|   (Page 2)Events Archive
Caricamento Eventi

Eventi passati › Tour

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Giugno 2022

18 Giu. 2022
18 Giugno 2022 alle ore 15:00 - 17:00
15:00 - 17:00
Oratorio Nostra Signora Assunta di Coronata
Via Coronata 122

L'Oratorio, anticamente chiamato di N.S. Incoronata, fu edificato nel Seicento dalla Confraternita del Gonfalone, che ingrandì una preesistente costruzione cinquecentesca facendolo diventare…

Dettagli
19 Giu. 2022
19 Giugno 2022 alle ore 21:00 - 22:30
21:00 - 22:30
Genova
Via Venezia 3

Il Risorgimento italiano intreccia le storie di numerosi personaggi: Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Goffredo Mameli, Jacopo Ruffini, protagonisti del comune sentimento…

Dettagli

Luglio 2022

10 Lug. 2022
10 Luglio 2022 alle ore 21:00 - 22:30
21:00 - 22:30
Piazza Fontane Marose
Piazza Fontane Marose

Genova è una città da scoprire, la Superba rivela aspetti sorprendenti: vere perle architettoniche che sotto i nostri occhi passano…

Dettagli
16 Lug. 2022
16 Luglio 2022 alle ore 21:00 - 22:30
21:00 - 22:30
Casa di Cristoforo Colombo
Via di Porta Soprana

Un percorso che partirà dalla Casa di Colombo e proseguirà nei vicoli e nelle piazzette della Genova antica tra realtà…

Dettagli
22 Lug. 2022
22 Luglio 2022 alle ore 21:00 - 22:30
21:00 - 22:30
Genova
Via Venezia 3

“Sorge, nella parte orientale di Genova, colle piacevolissimo che imitando l’Alba col nome, vien’à superarla in vaghezze” così definiva Albaro…

Dettagli

Agosto 2022

06 Ago. 2022
6 Agosto 2022 alle ore 21:00 - 22:30
21:00 - 22:30
Casa di Cristoforo Colombo
Via di Porta Soprana

Genova ha sempre avuto un rapporto particolare con l’acqua che ha avuto un ruolo importante nella storia del suo territorio.…

Dettagli

Settembre 2022

17 Set. 2022
17 Settembre 2022 alle ore 10:30 - 12:00
10:30 - 12:00
Certosa – Genova

La street art, o arte di strada, ha colorato Genova in questi ultimi tempi; una vera esplosione di colori realizzate…

Dettagli
18 Set. 2022
18 Settembre 2022 alle ore 21:00 - 22:30
21:00 - 22:30
Piazza di Sarzano

  La storia di Genova è ricca di animali mitologici o in carne ed ossa. Dalla leggenda scritta da Jacopo…

Dettagli

Novembre 2022

05 Nov. 2022
5 Novembre 2022 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Ex Oratorio SS. Nazario e Celso
Vico del Pesce

  L'oratorio dei Santi Nazario e Celso già oratorio dei Disciplinati di Sturla, è un piccolo gioiello d’arte nascosto dalle vecchie e nuove…

Dettagli
19 Nov. 2022
19 Novembre 2022 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
chiavari

Una passeggiata alla scoperta della Belle Epoque nella cittadina rivierasca tra Ottocento e Novecento, tra Eclettismo e Liberty, quando il…

Dettagli

Dicembre 2022

10 Dic. 2022
10 Dicembre 2022 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Museo Cappuccini
Viale IV Novembre, 5

  Il presepe dei Cappuccini è un viaggio alla scoperta di storie, tradizioni, racconti popolari sulle esperienze presepiali della Liguria,…

Dettagli
11 Dic. 2022
11 Dicembre 2022 alle ore 16:30 - 18:00
16:30 - 18:00
Piazza Matteotti
Piazza Matteotti

Un itinerario che si svolge tra alcune di quelle che erano le zone “a luci rosse” della città, dal Medioevo…

Dettagli
24 Dic. 2022
24 Dicembre 2022 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Casa di Cristoforo Colombo
Via di Porta Soprana

Il Medioevo fu un’epoca fondamentale per l’espansione del potere della città. Lo splendore e la magnificenza tra il Cinquecento e…

Dettagli
29 Dic. 2022
29 Dicembre 2022 alle ore 8:00 - 9 Gennaio 2023 alle ore 17:00
8:00 - 17:00
Genova
Via Venezia 3

...perché finché si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo

Dettagli

Gennaio 2023

21 Gen. 2023
21 Gennaio 2023 alle ore 16:00 - 17:30
16:00 - 17:30
Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni
Piazza S. Bartolomeo degli Armeni

Passando per corso Armellini, si scorge un campanile quello dell’antica chiesa di San Bartolomeo degli Armeni, nascosta da un palazzo…

Dettagli

Febbraio 2023

04 Feb. 2023
4 Febbraio 2023 alle ore 15:30 - 17:00
15:30 - 17:00
Piazza De Ferrari

Un percorso per ricordare il rapporto tra Giuseppe Verdi e la città di Genova, una città che lo affascinò non…

Dettagli
18 Feb. 2023
18 Febbraio 2023 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Palazzo San Giorgio
Palazzo San Giorgio, 2

PRIMO PERCORSO Genova, una porta, la “porta”. I genovesi nel Medioevo la definirono così: Ianua, termine che significa appunto “accesso”.…

Dettagli
26 Feb. 2023
26 Febbraio 2023 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Piazza De Ferrari

Il centro storico di Genova con i suoi 113 ettari di superficie è uno dei centri storici medievali più estesi…

Dettagli

Marzo 2023

04 Mar. 2023
4 Marzo 2023 alle ore 15:30 - 17:00
15:30 - 17:00
Piazza Matteotti
Piazza Matteotti

Un filo di colore azzurro unisce la penisola iberica a quella italiana: arrivati a Genova nel’400 importati da Spagna e…

Dettagli
11 Mar. 2023
11 Marzo 2023 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Piazza Caricamento

L’imbarcazione regina del Medioevo fu la galea, la cui attestazione risale agli albori della storia: “E poi n’andammo nel porto…

Dettagli
18 Mar. 2023
18 Marzo 2023 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Genova
Via Venezia 3

Una passeggiata che partendo dall’importante stazione Brignole, raggiunge i giardini di piazza Verdi dove, al centro, ci sono le cariatidi…

Dettagli
19 Mar. 2023
19 Marzo 2023 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Palazzo San Giorgio
Palazzo San Giorgio, 2

Porta Soprana, la Chiesa di San Donato, la Cattedrale di San Lorenzo, Palazzo San Giorgio e Sottoripa sono alcuni dei…

Dettagli

Aprile 2023

01 Apr. 2023
1 Aprile 2023 alle ore 15:30 - 17:00
15:30 - 17:00
Chiesa Greco-Ortodossa di San Nicola e dell’Annunciazione
Via Casaregis 50/1

Le origini della Chiesa Greco-Ortodossa risalgono al 1912, allorchè grazie a lasciti di alcuni greci legati al settore marittimo e…

Dettagli
22 Apr. 2023
22 Aprile 2023 alle ore 16:00 - 17:30
16:00 - 17:30
Chiesa San Pietro in Banchi
Piazza Banchi

La Chiesa di San Pietro in Banchi, nota popolarmente come “la chiesa sopra le botteghe”, venne costruita sull'area anticamente occupata…

Dettagli
22 Apr. 2023
22 Aprile 2023 alle ore 16:00 - 17:30
16:00 - 17:30
Piazza Matteotti
Piazza Matteotti

  Un itinerario che si svolge tra alcune di quelle che erano le zone “a luci rosse” della città, dal…

Dettagli

Maggio 2023

13 Mag. 2023
13 Maggio 2023 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Genova
Via Venezia 3

TRA CLASSICITA’, RAZIONALISMO E AVANGUARDIE Capolavori nascosti, tesori artistici e architettonici, spesso sottovalutati e ignorati, ma noti nel mondo e…

Dettagli

Luglio 2023

02 Lug. 2023
2 Luglio 2023 alle ore 20:30 - 22:00
20:30 - 22:00
Genova
Via Venezia 3

Genova fu probabilmente legata a Roma da ragioni economiche e politiche. L’importanza strategica della città e del suo scalo come…

Dettagli
06 Lug. 2023
6 Luglio 2023 alle ore 20:30 - 22:00
20:30 - 22:00
Piazza Matteotti
Piazza Matteotti

  Una passeggiata nelle vie cittadine per scoprire le peculiarità geologiche, morfologiche ed idrogeologiche del territorio su cui sorge il…

Dettagli
09 Lug. 2023
9 Luglio 2023 alle ore 20:30 - 22:00
20:30 - 22:00
Genova
Via Venezia 3

Dal magnifico belvedere affacciato sulla città, dove sorgeva fino al 1849 la fortezza di Castelletto, poi spianata, poiché costituiva una…

Dettagli
15 Lug. 2023
15 Luglio 2023 alle ore 20:30 - 22:00
20:30 - 22:00
Genova
Via Venezia 3

  Nate per celebrare cavalieri, soldati, imprenditori, santi, monaci, le statue rappresentano il fermo immagine di un'epoca: si trovano in…

Dettagli

Agosto 2023

12 Ago. 2023
12 Agosto 2023 alle ore 8:00 - 26 Agosto 2023 alle ore 17:00
8:00 - 17:00
Genova Cultura
Via Roma 8b

La pausa, anche essa fa parte della musica...

Dettagli

Settembre 2023

04 Set. 2023
4 Settembre 2023 alle ore 8:00 - 21 Settembre 2023 alle ore 17:00
8:00 - 17:00
Genova
Via Venezia 3

REGALA-TI LA QUOTA SOCIO DI GENOVA CULTURA La storia di una associazione culturale dà spesso vita a racconti appassionati e…

Dettagli
10 Set. 2023
10 Settembre 2023 alle ore 20:30 - 22:00
20:30 - 22:00
Giardini di Brignole
Piazzetta Rocco Borella

Scoprire le nuove urbanizzazioni dei quartieri orientali, splendidi decori dalle forme naturalistiche, dai motivi floreali  plasticamente plasmati, graffiti o dipinti,…

Dettagli
17 Set. 2023
17 Settembre 2023 alle ore 20:30 - 22:00
20:30 - 22:00
Genova
Via Venezia 3

Genova, una porta, la "porta". I genovesi nel Medioevo la definirono così: Ianua, termine che significa appunto “accesso”. L'estesa superficie…

Dettagli
23 Set. 2023
23 Settembre 2023 alle ore 20:30 - 22:00
20:30 - 22:00
Piazza Matteotti
Piazza Matteotti

Genova: le piazze e le strade eleganti, i palazzi sontuosi cornice di una passeggiata che parla di gente, anzi, di…

Dettagli

Ottobre 2023

01 Ott. 2023
1 Ottobre 2023 alle ore 15:30 - 17:30
15:30 - 17:30
Piazza Caricamento

Sottoripa La Scura è il tratto di Sottoripa tra Vico San Marcellino e via del Campo, perché Sottoripa, come molti…

Dettagli
28 Ott. 2023
28 Ottobre 2023 alle ore 10:30 - 12:00
10:30 - 12:00
Piazza Carmine
Piazza Carmine

Genova è una città con tanti luoghi affascinanti e spesso nascosti o che in pochi conoscono o frequentano. Uno di…

Dettagli
28 Ott. 2023
28 Ottobre 2023 alle ore 15:30 - 17:00
15:30 - 17:00
Genova
Via Venezia 3

La Chiesa di San Donato fu edificata all'inizio del XII secolo e ampliata un secolo più tardi. Rappresenta l'esempio più rilevante di…

Dettagli
29 Ott. 2023
29 Ottobre 2023 alle ore 10:30 - 12:00
10:30 - 12:00
Cimitero monumentale di Staglieno
Piazzale Reseasco

La progettazione e la realizzazione del cimitero di Staglieno avviene secondo un modello neoclassico, aperto, nel corso degli anni a…

Dettagli
29 Ott. 2023
29 Ottobre 2023 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Piazza Matteotti
Piazza Matteotti

  Un percorso alla scoperta dei luoghi e della vita quotidiana genovese, attraverso le parole di narratori e poeti di…

Dettagli

Novembre 2023

04 Nov. 2023
4 Novembre 2023 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Genova
Via Venezia 3

La Basilica della Santissima Annunziata del Vastato è una delle chiese più rappresentative dell'arte genovese del tardo manierismo e, soprattutto, del barocco del primo…

Dettagli

Dicembre 2023

09 Dic. 2023
9 Dicembre 2023 alle ore 10:30 - 12:00
10:30 - 12:00
Cimitero monumentale di Staglieno
Piazzale Reseasco

La progettazione e la realizzazione del cimitero di Staglieno avviene secondo un modello neoclassico, aperto, nel corso degli anni a…

Dettagli
17 Dic. 2023
17 Dicembre 2023 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Piazza Matteotti
Piazza Matteotti

In una lettera scritta da papa Pio II nel 1432 definiva Genova “paradiso delle donne”: ma chi erano le donne genovesi?…

Dettagli

Gennaio 2024

14 Gen. 2024
14 Gennaio 2024 alle ore 14:30 - 16:00
14:30 - 16:00
Genova
Via Venezia 3

Genova immaginaria e immaginata terzo percorso da Via Madre di Dio a Piazza De Ferrari Genova città dalle infinite caratteristiche…

Dettagli
28 Gen. 2024
28 Gennaio 2024 alle ore 10:30 - 12:00
10:30 - 12:00
Cimitero Monumentale STAGLIENO
Piazzale Resasco

  A Staglieno si sono succeduti gli stili artistici di oltre un secolo, dal Neoclassicismo al Realismo, fino al Simbolismo,…

Dettagli

Febbraio 2024

03 Feb. 2024
3 Febbraio 2024 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
San Bartolomeo della Certosa
Via San Bartolomeo della Certosa, 15

La chiesa di San Bartolomeo della Certosa, venne fondata nel 1297 sul terreno donato da Luchino Dinegro. Il monastero è…

Dettagli
04 Feb. 2024
4 Febbraio 2024 alle ore 15:30 - 17:00
15:30 - 17:00
Piazza Matteotti
Piazza Matteotti

Fin dall’antichità, numerosi popoli attribuirono al corallo significati diversi in relazione alla propria mitologia, riconoscendogli proprietà apotropaiche, esoteriche, curative e…

Dettagli
10 Feb. 2024
10 Febbraio 2024 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Genova
Via Venezia 3

San Teodoro è uno dei sei antichi sestieri in cui era suddivisa un tempo Genova, con la più ampia estensione e…

Dettagli
17 Feb. 2024
17 Febbraio 2024 alle ore 15:30 - 17:00
15:30 - 17:00
Chiesa N.S. della Consolazione
Via XX Settembre

La chiesa di Nostra Signora della Consolazione e San Vincenzo Martire deve la sua origine all’insediamento nel capoluogo ligure, nel 1473, di…

Dettagli
24 Feb. 2024
24 Febbraio 2024 alle ore 14:30 - 16:00
14:30 - 16:00
Cimitero monumentale di Staglieno
Piazzale Reseasco

Il Cimitero monumentale di Staglieno è conosciuto principalmente per le gallerie e i porticati storici. L'estensione della necropoli a volte…

Dettagli
+ Esporta eventi

Genova Cultura.

Login