
Vedere una mostra fa bene alla salute e all’umore. La neuroscienza lo dimostra: quando contempliamo un capolavoro si attiva l’area celebrale del piacere. L’arte può suscitare emozioni talmente intense da attutire il dolore sordo dello spirito. È il potere curativo della Grande Bellezza. Nel Settecento, per sfuggire alla nube dell’umore cupo, gli inglesi erano mandati in viaggio in Italia, a visitare siti archeologici e gallerie di dipinti. La tristezza veniva dislocata, con la speranza che la grandeur monumentale di Roma o il fascino delle colonne spezzate nella Magna Grecia lenissero la malinconia.
Eventi Search and Views Navigation
Maggio 2022
IN MOSTRA Tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, i 50 capolavori in mostra rappresentano alcune delle punte di…
DettagliMARTEDI IN MOSTRA Tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, i 50 capolavori in mostra rappresentano alcune delle punte…
DettagliIN MOSTRA Tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, i 50 capolavori in mostra rappresentano alcune delle punte di…
DettagliA Genova si celebra, con una mostra, quella straordinaria stagione artistica, a cavallo tra 1600 e 1750, in cui il…
Dettagli