
Eventi Search and Views Navigation
Gennaio 2022
La Chiesa di San Pietro in Banchi, nota popolarmente come “la chiesa sopra le botteghe”, venne costruita sull'area anticamente occupata…
DettagliLa Chiesa di Santa Marta, sorge tra Galleria Mazzini e Piazza Corvetto, nella piazzetta che porta il nome della Santa…
DettagliPartendo dalla seicentesca fontana (barchile) di marmo in stile barocco di Piazza Colombo, progettata e disegnata nel 1643 dagli…
DettagliDirettamente a casa tua. Ogni incontro un tema diverso. Iscriversi è semplice e subito dopo riceverai una mail di conferma…
DettagliFebbraio 2022
L’olfatto, il più enigmatico dei sensi, trasmette direttamente al nostro cervello profumi ed odori stimolando il sistema nervoso e liberando…
DettagliLa Basilica della Santissima Annunziata del Vastato è una delle chiese più rappresentative dell'arte genovese del tardo manierismo e, soprattutto, del barocco del primo…
DettagliUn itinerario che si svolge tra alcune di quelle che erano le zone “a luci rosse” della città, dal Medioevo…
DettagliIl complesso del Carmine sorse nel 1262 da alcuni frati Carmelitani che si erano rifugiati in città dopo aver fatto…
DettagliIl nome Svalbard significa “coste fredde” e apparve per la prima volta in alcuni testi islandesi del XII secolo. Queste…
DettagliLa chiesa di San Bartolomeo della Certosa, venne fondata nel 1297 sul terreno donato da Luchino Dinegro. Il monastero è…
DettagliLa storia dell’arte è anche la storia delle pieghe che ombreggiano la tunica di Cristo, per millenni quelle pieghe sono…
DettagliIl termine Macchiaioli comparve per la prima volta in occasione della mostra del 1861 della Promotrice fiorentina. Un giornalista del…
DettagliLa Chiesa di San Marco al Molo venne eretta sotto l’arcivescovo Ugone della Volta (tra il 1163 e il 1188).…
DettagliMarzo 2022
Il Santuario prende il nome dal quartiere di Portoria in cui è stato edificato nel 1556 insieme al convento dei…
DettagliIl XV secolo vede fiorire una cultura artistica d’eccezione soprattutto nell’area meridionale delle Fiandre, operando principalmente nelle ricche città mercantili…
DettagliMARTEDI IN MOSTRA Tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, i 50 capolavori in mostra rappresentano alcune delle punte…
DettagliLa mostra ospitata a Palazzo Mazzetti e curata da Tiziano Panconi, presenta circa 90 opere, capolavori dell’arte dell’Ottocento italiano dalla…
DettagliL’Oratorio di San Giacomo della Marina fu edificato nel 1400 da alcuni religiosi che abbandonarono la Casaccia dei Santi Giacomo…
DettagliUna passeggiata urbana nel quartiere di San Fruttuoso, partendo dalla cinquecentesca Villa Imperiale fino alla cima del colle che domina…
DettagliA Genova si possono trovare molti esempi di palazzi e decorazioni in stile Liberty e Art Nouveau. Una realtà ricca…
DettagliIl Secolo d'oro olandese fu un periodo di grande ricchezza per la repubblica olandese, meglio nota come Repubblica delle Sette…
DettagliMARTEDI IN MOSTRA Tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, i 50 capolavori in mostra rappresentano alcune delle punte…
DettagliUn’affascinante passeggiata da Porta Soprana a Porta di Vacca, per scoprire la storia più antica della città, la sua evoluzione…
DettagliLa Chiesa del Gesù, eretta tra la fine del cinquecento e l’inizio del seicento è la più importante testimonianza della…
DettagliI campanili sono strutture architettoniche attigue a chiese o palazzi pubblici: si presentano come alte torri che ospitano una o più campane. Un…
DettagliGenova, con Venezia e Bologna era tra le città italiane più vivaci del Seicento. Qui, nonostante la Controriforma, palpitava una…
DettagliLa Chiesa di San Donato fu edificata all'inizio del XII secolo e ampliata un secolo più tardi. Rappresenta l'esempio più rilevante di…
DettagliLa “Valle dei Mulini”, nel Parco Naturale Regionale di Portofino, è un percorso escursionistico di grande interesse storico-ambientale. Caratterizzato dai…
DettagliIl Porto di Genova, inizialmente solo un’insenatura naturale, comincia ad essere attivo fin dal V secolo a.C. La storia…
DettagliOscar Claude Monet nasce a Parigi nel 1840. Ancora bambino, si trasferisce con la famiglia a Le Havre, dove…
DettagliAprile 2022
Sottoripa La Scura è il tratto di Sottoripa tra Vico San Marcellino e via del Campo, perché Sottoripa, come molti…
DettagliLa progettazione e la realizzazione del cimitero di Staglieno avviene secondo un modello neoclassico, aperto, nel corso degli anni a…
DettagliLa storia dei Cappuccini a Genova è una storia di grazia, dove la Provvidenza ha legato con fili invisibili i…
Dettagli"Paesaggio fiabesco" forse è l’espressione migliore per descrivere la bellezza surreale delle Isole Lofoten. Questo arcipelago magico immerso (da aprile…
DettagliOggi si sente parlare di Armocromia, una disciplina che sta contribuendo a modificare la visione di stylist e make up…
DettagliFacciate austere che nascondono tesori di bellezza insospettabile: le chiese di Genova si raccontano in questo itinerario sospeso fra sacro…
DettagliCon l'intensificarsi della grave emergenza umanitaria in Ucraina, Genova Cultura intende fornire un piccolo aiuto per l’Associazione Pokrova tramite una…
DettagliPer alcuni studiosi si può cominciare a parlare di contemporaneo con l’Impressionismo, un movimento artistico che rinnova profondamente il rapporto…
DettagliGenova Cultura offre la possibilità di partecipare ad un tour in lingua francese per scoprire, e ammirare le bellezze del…
DettagliLa Chiesa, che svetta con la sua mole armoniosa al culmine della collina di Carignano, è uno dei maggiori esempi…
DettagliUna mostra capace di raccontare, attraverso i capolavori del Seicento, il ruolo della luce nella pittura di Caravaggio il primo…
DettagliNella seconda metà del XX secolo, prese vita la Pop Art dal termine inglese “popular art”, un movimento artistico…
DettagliL’anello di Punta Manara è un bellissimo itinerario sulle alture di Sestri Levante. Un sentiero semplice ma affascinante, che attraversa…
DettagliLa Basilica di Santa Maria delle Vigne è una delle più antiche chiese di Genova. Situata fuori della primitiva cinta muraria di epoca…
DettagliGenova: le piazze e le strade eleganti, i palazzi sontuosi cornice di una passeggiata che parla di gente, anzi, di…
DettagliMaggio 2022
La Sicilia è stata abitata da genti e civiltà molto diverse tra loro che nei secoli hanno segnato abitudini e…
DettagliIndossare i colori giusti rende protagonisti e genera il tipico effetto WOW quando si entra in una stanza. Conoscere la…
DettagliI Dogi della Repubblica di Genova che hanno governato la Superba dal 1339 al 1797 furono centosettantatre. Il 23 dicembre…
Dettagli