
Eventi Search and Views Navigation
Febbraio 2021
Il Rajasthan è letteralmente la terra dei re ed è il gioiello della corona indiana. Nel Rajasthan, sono i forti…
DettagliUna serata particolare dove la nostra storica dell’arte ci introdurrà nella narrazione di questo quadro e del suo autore raccogliendo…
DettagliLa storia dei Cappuccini a Genova è una storia di grazia, dove la Provvidenza ha legato con fili invisibili i…
DettagliIn una lettera scritta da papa Pio II nel 1432 definiva Genova “paradiso delle donne”: ma chi erano le donne genovesi?…
DettagliIl tè, una delle bevande più antiche e consumate al mondo, in Occidente, perdendo i suoi connotati mistici tipicamente Orientali,…
DettagliRACCONTI A CURA DELL’ESPERTO Gli antichi pensavano che dal dito anulare partisse una vena collegata direttamente al cuore, capace…
DettagliIl Porto di Genova, inizialmente solo un’insenatura naturale, comincia ad essere attivo fin dal V secolo a.C. La storia…
DettagliSi parla tanto di questi tempi di aiuto, ascolto attivo, attenzione al cambiamento della nostra vita. Siamo tutti più stressati.…
DettagliPassando per corso Armellini, si scorge un campanile quello dell’antica chiesa di San Bartolomeo degli Armeni, nascosta da un palazzo…
DettagliEsplorare le alture della città, le fortificazioni ottocentesche e le antiche mura, percorrendo l’antico sentiero immerso nella natura, che costeggia…
DettagliDall’età delle Crociate e del Comune prendono avvio le prime forme cognominali e tra quell’epoca e il Cinquecento incontriamo…
DettagliSaper tradurre i ricordi in profumi è una vera e proprio magia, un dono alchemico. Ogni fragranza conserva traccia di…
DettagliSe leggere equivale sempre a fare un viaggio, perché comporta l'uscita da se stessi e l'ingresso in un nuovo universo…
DettagliLe origini della Chiesa Greco-Ortodossa risalgono al 1912, allorchè grazie a lasciti di alcuni greci legati al settore marittimo e…
DettagliL’ Acquedotto Storico di Genova è un’antica struttura architettonica situata nella val Bisagno, che ha garantito per secoli l’approvvigionamento idrico…
DettagliIl Medioevo fu un’epoca fondamentale per l’espansione del potere della città. Lo splendore e la magnificenza tra il Cinquecento e…
DettagliLe origini della Chiesa Greco-Ortodossa risalgono al 1912, allorchè grazie a lasciti di alcuni greci legati al settore marittimo e…
DettagliMarzo 2021
La politica passò anche attraverso il gioco e capitò così, allora, che un mazzo di carte divenne oggetto di un…
DettagliA cosa serve l’arte? Perché la Gioconda è tanto conosciuta? Perché gli artisti si fanno gli autoritratti? Chi erano gli…
DettagliLa progettazione e la realizzazione del cimitero di Staglieno avviene secondo un modello neoclassico, aperto, nel corso degli anni a…
DettagliLa chiesa di San Matteo fu fondata nel 1125 da Martino Doria come chiesa gentilizia della propria famiglia e completamente…
DettagliFacebook cambia in continuazione aggiungendo sempre nuove funzioni quando meno te lo aspetti. Serve ormai un vero libretto di istruzioni…
DettagliRACCONTI E DIMOSTRAZIONI PRATICHE A CURA DI MAURO NICOLINI ESPERTO DI LIBRI ANTICHI E RARI – COLLEGIO PERITI LIGURI …
Dettagliprimo percorso Nate per celebrare cavalieri, soldati, imprenditori, santi, monaci, le statue rappresentano il fermo immagine di un'epoca: si trovano…
DettagliLa Basilica di Santa Maria delle Vigne è una delle più antiche chiese di Genova. Situata fuori della primitiva cinta muraria di epoca…
DettagliUn percorso che partirà dalla chiesa dell’Annunziata e proseguirà nei vicoli e nelle piazzette della Genova antica tra realtà e…
DettagliChi ama leggere sa che i romanzi giapponesi hanno qualcosa di speciale: atmosfere sospese, parole leggere e sguardi profondi.…
DettagliLa Liguria è una regione dalla storia antica, una terra dura, avara, che gli abitanti hanno imparato a sfruttare lottando…
DettagliA Staglieno si sono succeduti gli stili artistici di oltre un secolo, dal Neoclassicismo al Realismo, fino al Simbolismo,…
DettagliIl Colle di Carignano, alto circa 50 metri sul livello del mare, è sempre stato un baluardo naturale, unico nel…
DettagliLa Chiesa di San Donato fu edificata all'inizio del XII secolo e ampliata un secolo più tardi. Rappresenta l'esempio più rilevante di…
DettagliEsplorare le alture della città, le fortificazioni ottocentesche e le antiche mura, in un contesto naturale quasi incontaminato e di…
DettagliUn itinerario che si svolge tra alcune di quelle che erano le zone “a luci rosse” della città, dal Medioevo…
DettagliUn itinerario insolito nel centro storico, per scoprire storie affascinati e curiose, fatti vissuti da persone normali che sono venute…
DettagliIl complesso conventuale di Santa Maria di Castello, a ridosso della zona portuale del Molo, sulla collina di Castello, occupa…
DettagliA pochi passi dal mare, nel levante genovese, tra la macchia mediterranea, si scorgono delle costruzioni militari. E’ il complesso…
DettagliGenova è una città con tanti luoghi affascinanti e spesso nascosti o che in pochi conoscono o frequentano. Uno di…
DettagliUna passeggiata nei carruggi per scoprire il volto “nero” della città: crimini e delitti del passato ci svelano cinque secoli…
Dettaglie poi riprenderemo a viaggiare, ad andare per musei, ad assistere a spettacoli, a stare insieme… ma ora, in queste…
DettagliProtagoniste della mitologia e della storia dell'arte, le piante, i fiori si possono raccontare alla luce di come venivano visti…
DettagliRACCONTI A CURA DELL’ESPERTO – COLLEGIO PERITI LIGURI Proteggere gli oceani è fondamentale per avere un Pianeta in salute.…
DettagliINTRODUZIONE ALL'ARTE Il meno che si possa chiedere a una scultura è che stia ferma (Salvador Dalì) C'è un filo…
DettagliUNA SELEZIONE DI SAGGI PER AVVICINARSI A TEMI COMPLESSI IN MANIERA COINVOLGENTE Leggere un saggio è come fare una chiacchierata…
DettagliAprile 2021
Il Caviardage® è un metodo di scrittura poetica, ideato da Tina Festa, che aiuta a creare testi e poesie a…
DettagliUna serata particolare dove la nostra storica dell’arte ci introdurrà nella narrazione di questa opera e del suo autore raccogliendo…
DettagliLa chiesa, in stile romanico, fu fondata nel 1172 dai canonici regolari di Santa Croce di Mortara, detti Mortariensi, grazie…
DettagliSECONDO PERCORSO Nate per celebrare cavalieri, soldati, imprenditori, santi, monaci, le statue rappresentano il fermo immagine di un'epoca: si trovano…
DettagliGenova: le piazze e le strade eleganti, i palazzi sontuosi cornice di una passeggiata che parla di gente, anzi, di…
DettagliIl Tarocco è una figura simbolica ed archetipica di quel contenitore universale definito “inconscio collettivo”: gli Arcani sono rappresentazione…
DettagliMontagne altissime, vulcani strabilianti, chilometri di coste lungo il Pacifico, uno dei deserti più aridi del mondo, panorami naturali e…
Dettagli