
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Agosto 2022
Il Medioevo fu un’epoca fondamentale per l’espansione del potere della città. Lo splendore e la magnificenza tra il Cinquecento e…
Dettaglitour condotto da guida abilitata Dal magnifico belvedere affacciato sulla città, dove sorgeva fino al 1849 la fortezza di Castelletto,…
DettagliSettembre 2022
L’imbarcazione regina del Medioevo fu la galea, la cui attestazione risale agli albori della storia: “E poi n’andammo nel porto…
DettagliDa oltre 2000 anni crocevia della storia, il regno di Giordania è uno scrigno di tesori, con siti tutelati…
DettagliLa street art, o arte di strada, ha colorato Genova in questi ultimi tempi; una vera esplosione di colori realizzate…
DettagliUna passeggiata nei carruggi per scoprire il volto “nero” della città: crimini e delitti del passato ci svelano cinque secoli…
DettagliLa storia di Genova è ricca di animali mitologici o in carne ed ossa. Dalla leggenda scritta da Jacopo…
Dettaglia cura di Donato Aquaro - fotografo Introduciamo la composizione fotografica, tema fondamentale per l'espressione del linguaggio fotografico, ricordando una…
DettagliIl marmo estratto dalle spettacolari cave in uno dei più celebri bacini marmiferi del mondo: le Alpi Apuane, arricchisce da secoli tutto…
Dettaglianalisi e struttura di una fotografia Una scena può essere ripresa in modo semplice o complesso a seconda della…
DettagliOttobre 2022
L'Archivio del Magistrato di Misericordia, istituzione antichissima, conserva documenti risalenti al 1419, data di fondazione dell’Ufficium Misericordiae da parte del…
DettagliFacciate austere che nascondono tesori di bellezza insospettabile: le chiese di Genova si raccontano in questo itinerario sospeso fra…
DettagliTra viali, porticati, colline, dove una natura romantica e intima accentua il senso dell’infinito che vince sulla morte, ammiriamo lo…
DettagliIl Caviardage® è un metodo di scrittura poetica, ideato da Tina Festa, che aiuta a creare testi e poesie a…
Dettagliper te, per una amica, per la mamma, la sorella, la zia o per chi vorrai tu... per sostenere…
DettagliPieter Paul Rubens è uno dei pittori fiamminghi più celebri, famoso per la sua arte barocca espressa da colori vivi…
DettagliIl Rajasthan è letteralmente la terra dei re ed è il gioiello della corona indiana. Nel Rajasthan, sono i forti…
DettagliVENERDI IN MOSTRA La mostra presenta più di 150 opere, tra le quali spiccano oltre venti dipinti di Rubens, provenienti…
DettagliLa Chiesa di San Giovanni di Pré fu costruita nel XII secolo, alla foce del rio S. Ugo, da maestranze…
DettagliUn filo di colore azzurro unisce la penisola iberica a quella italiana: arrivati a Genova nel’400 importati da Spagna e…
DettagliEmozione è guardare un'opera d'arte come se ci si trovasse al suo interno. Provare le stesse sensazioni dei suoi personaggi.…
DettagliValentina Corezzola, insegnante certificata del metodo Caviardage®, ci condurrà verso la realizzazione della propria vision board, o tavola delle visioni.…
DettagliMarocco, terra dei profumi e dei colori, l’aria punge di curcuma gialla, di intensa menta verde e di cuoi conciati,…
DettagliA Staglieno si sono succeduti gli stili artistici di oltre un secolo, dal Neoclassicismo al Realismo, fino al Simbolismo,…
DettagliNovembre 2022
L'oratorio dei Santi Nazario e Celso già oratorio dei Disciplinati di Sturla, è un piccolo gioiello d’arte nascosto dalle vecchie e nuove…
DettagliLa nostra voce è lo strumento di espressione che insieme al linguaggio corporeo permette di metterci in relazione con gli…
DettagliI GRANDI MAESTRI A CORTE “Mostrò costui col miglior modo come nella pittura si potesse fare gli scorti delle…
DettagliIn una lettera scritta da papa Pio II nel 1432 definiva Genova “paradiso delle donne”: ma chi erano le donne genovesi?…
DettagliVENERDI IN MOSTRA La mostra presenta più di 150 opere, tra le quali spiccano oltre venti dipinti di Rubens, provenienti…
DettagliI GRANDI MAESTRI A CORTE Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, detto Botticelli (Firenze 1445-1510), genio indiscusso del Rinascimento, è…
DettagliUn menu che è un vero viaggio nel palato, ancora prima che nelle diverse culture gastronomiche dell’Europa. Eppure il tour…
DettagliLa chiesa di San Bartolomeo della Certosa, venne fondata nel 1297 sul terreno donato da Luchino Dinegro. Il monastero è…
DettagliRinnovare i pensieri per trovare il benessere. Ma qual è il trucco? Proviamo a immaginare la nostra mente come un…
DettagliSe provate a cercare su internet la parola tappeto wikipedia vi indicherà che “Un tappeto è un drappo di tessuto…
DettagliDicembre 2022
Una mostra eccezionale, per la prima volta in Italia, con straordinari tappeti persiani del XVI secolo, e contemporaneamente uno dei più…
DettagliI Dogi della Repubblica di Genova che hanno governato la Superba dal 1339 al 1797 furono centosettantatre. Il 23 dicembre…
DettagliAlcune delle cose più emozionanti nella vita sono fatte d’impulso. Syrie James La spontaneità è la capacità di compiere un'azione…
DettagliAPPROFONDIMENTI E BREVI LEZIONI DI ARTE La lettura di un’opera d’arte passa attraverso varie fasi: dall’acquisizione dei dati preliminari (tipologia,…
DettagliIl presepe dei Cappuccini è un viaggio alla scoperta di storie, tradizioni, racconti popolari sulle esperienze presepiali della Liguria,…
DettagliUn itinerario che si svolge tra alcune di quelle che erano le zone “a luci rosse” della città, dal Medioevo…
DettagliL’amore non sta nell’altro, ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo. Ma, perché questo accada, abbiamo bisogno…
DettagliVENERDI IN MOSTRA La mostra presenta più di 150 opere, tra le quali spiccano oltre venti dipinti di Rubens, provenienti…
DettagliREGALA-TI LA QUOTA SOCIO DI GENOVA CULTURA La storia di una associazione culturale dà spesso vita a racconti appassionati e…
Dettagli...perché finché si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo
DettagliCome il corpo ci indica la via per stare bene Ergonomia, postura e movimento, dolori muscolari e articolari, comprendere i…
DettagliGennaio 2023
Il Rajasthan è letteralmente la terra dei re ed è il gioiello della corona indiana. Nel Rajasthan, sono i forti…
DettagliUn’affascinante passeggiata da Porta Soprana a Porta di Vacca, per scoprire la storia più antica della città, la sua evoluzione…
DettagliSottoripa La Scura è il tratto di Sottoripa tra Vico San Marcellino e via del Campo, perché Sottoripa, come molti…
Dettaglicosì parlano i leader il modo in cui si esprimono nasconde il segreto del loro carisma, spesso hanno una voce…
DettagliPassando per corso Armellini, si scorge un campanile quello dell’antica chiesa di San Bartolomeo degli Armeni, nascosta da un palazzo…
Dettagli