
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2025
La sesta di una serie dedicata ai Musei più importanti e famosi del mondo. Una modalità facile ed immediata per…
DettagliSottoripa La Scura è il tratto di Sottoripa tra Vico San Marcellino e via del Campo, perché Sottoripa, come molti…
DettagliIntero o bikini? Triangolo o a fascia? Scegliere il costume richiede un’attenzione maggiore rispetto alla scelta degli abiti. Clessidra, mela,…
DettagliMichelangelo Merisi, detto Caravaggio, nasce a Milano nel 1571, artista vagabondo e avventuroso, di animo irrequieto. Nel 1593 giunse a…
DettagliUn aperitivo semiserio, pensato per chi ha voglia di esplorare in modo originale e stimolante alcuni lati del proprio carattere.…
DettagliGenova: le piazze e le strade eleganti, i palazzi sontuosi cornice di una passeggiata che parla di gente, anzi, di…
DettagliLa Cina è, per dimensioni, il terzo paese del mondo. Immensa, lontanissima, con una storia di 4.000 anni e oltre un miliardo…
Dettaglisabato in mostra Con oltre 50 opere esposte, il percorso prende avvio dalle ultime creazioni di Giovanni Fattori, Silvestro Lega…
DettagliDal magnifico belvedere affacciato sulla città, dove sorgeva fino al 1849 la fortezza di Castelletto, poi spianata, poiché costituiva una…
DettagliGenova è una città da scoprire, la Superba rivela aspetti sorprendenti: vere perle architettoniche che sotto i nostri occhi passano…
Dettagliil giardino segreto di Genova Nel cuore della città, fuori dai rumori del traffico ci si ritrova in un luogo…
DettagliUna passeggiata nei carruggi per scoprire il volto “nero” della città: crimini e delitti del passato ci svelano cinque secoli…
DettagliCOMUNICAZIONE AI SOCI E' convocata in prima convocazione per il giorno 26 Giugno 2025 alle ore 23.00 presso la…
DettagliLuglio 2025
Un aperitivo semiserio, pensato per chi ha voglia di scoprire che la rabbia può essere letta in chiave positiva:…
DettagliGenova, una porta, la "porta". I genovesi nel Medioevo la definirono così: Ianua, termine che significa appunto “accesso”. L'estesa superficie…
DettagliUn itinerario insolito nel centro storico, per scoprire storie affascinati e curiose, fatti vissuti da persone normali che sono…
DettagliIl Colle di Carignano, alto circa 50 metri sul livello del mare, è sempre stato un baluardo naturale, unico nel…
Dettagli“Cominciate con il conoscere la vostra città…cercate dentro i vicoli l’essenza della sua storia, dovete capire e scoprire la vera…
DettagliIl Porto di Genova, inizialmente solo un’insenatura naturale, comincia ad essere attivo fin dal V secolo a.C. La storia…
DettagliIn una lettera scritta da papa Pio II nel 1432 definiva Genova “paradiso delle donne”: ma chi erano le donne genovesi?…
DettagliScopri il tuo potenziale Ti è mai capitato di pensare “Vorrei sentirmi più sicuro di me” o “Come fanno certe…
DettagliIl periodo di nascita e sviluppo dell’arte fiamminga risale al Quattrocento, nell’area meridionale delle Fiandre, operando principalmente nelle ricche città mercantili di…
DettagliUn viaggio nella comunicazione non verbale per scoprire che oltre il 90 per cento delle informazioni che si trasmettono durante una conversazione…
DettagliAgosto 2025
Riposare non è ozio: a volte, sdraiarsi sull’erba sotto gli alberi in una giornata d’estate è solo essere pienamente vivi.…
DettagliSettembre 2025
“La strada per Menfi e Tebe passa da Torino” (Champollion) Il Museo Egizio di Torino, secondo più importante museo al…
DettagliUn itinerario che si svolge tra alcune di quelle che erano le zone “a luci rosse” della città, dal Medioevo…
DettagliI veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono…
DettagliI veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono…
DettagliI veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono…
DettagliUn itinerario mirato a scoprire i piccoli particolari che spesso passano inosservati, ma che, in realtà, raccontano storie affascinati e…
DettagliA Genova si possono trovare molti esempi di palazzi e decorazioni in stile Liberty e Art Nouveau. Una realtà ricca…
Dettagliuna cena vegetariana tra simboli e cultura Una tavola apparecchiata per 22 commensali, come i 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi:…
DettagliI Dogi della Repubblica di Genova che hanno governato la Superba dal 1339 al 1797 furono centosettantatre. Il 23 dicembre…
DettagliLa crociera sul Nilo è un’esperienza unica e indimenticabile per visitare i tanti siti archeologici. Risalendo il corso del Nilo da Assuan a…
DettagliOttobre 2025
Come influenza l'inconscio le tue interazioni di ogni giorno? Comprendere e interagire con esso non solo ci guida nelle decisioni…
DettagliDiventa stilista di te stesso, per esprimere la tua personalità con capi, motivi e colori diversi. Da dove iniziare a…
DettagliPalazzo Reale nasce come grande dimora patrizia edificata dai Balbi, che lo costruirono tra il 1643 ed il 1650, e…
Dettaglicosì parlano i leader il modo in cui si esprimono nasconde il segreto del loro carisma, spesso hanno una voce…
DettagliPieter Paul Rubens è uno dei pittori fiamminghi più celebri, famoso per la sua arte barocca espressa da colori vivi e…
Dettaglicon la partecipazione di erre e la sua pittura quasi invisibile ORNELLA BERGAMASCHI, pittrice figurativa con i suoi spaccati dei…
DettagliUn percorso affascinante ed emozionante tra presente e passato per scoprire una città custode di immortali tradizioni. Botteghe antiche che…
DettagliLa chiesa di San Bartolomeo della Certosa, venne fondata nel 1297 sul terreno donato da Luchino Dinegro. Il monastero è…
DettagliIn questi tre incontri scopriremo il sorprendente e originale mondo del tappeto d’Oriente. Un particolare tessile che nasce per soddisfare…
DettagliUn viaggio in India non si vede con gli occhi ma si sente con lo stomaco e il cuore. Perché…
DettagliUna casa per la tua casa, un’esperienza prima ancora che un negozio di arredamento. Ecco il motivo per entrare in…
DettagliA Staglieno si sono succeduti gli stili artistici di oltre un secolo, dal Neoclassicismo al Realismo, fino al Simbolismo,…
Dettaglipresentazione del libro Talvolta, quando non si riesce, non si è in grado o non si vuole esprimere a parole…
Dettagliin mostra la pala di Santo Stefano e il Cartone dai Musei Vaticani L’Accademia Ligustica di Belle Arti promuove un…
DettagliVi aspetto alla mia esposizione! Un forte legame con la natura e gli animali, trasporto per il colore e per…
DettagliNovembre 2025
L’edificio fu costruito nel 1593 per volontà di Franceso Grimaldi su preesistenze medioevali, passato prima nelle mani delle famiglie Pallavicini…
Dettagli