
Storia delle donne genovesi
In una lettera scritta da papa Pio II nel 1432 definiva Genova “paradiso delle donne”: ma chi erano le donne genovesi? Questo itinerario parla con la loro voce che ci giunge da secoli lontani: nobildonne e prostitute, sante e streghe raccontano le loro storie, allegre e malinconiche, romantiche e appassionate. L’astuta Pellina, la sfortunata Anna, la bellissima Simonetta interpreti di modi di vivere diversi, di sentimenti sempre attuali, ancora in grado di commuovere, divertire e stupire passeggiando di vicolo in vicolo, davanti a un palazzo nobiliare o a umile casa. Un modo per visitare il centro storico sotto una luce diversa: quella di una città… al femminile.
TOUR CONDOTTA DA GUIDA ABILITATA
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE SOCI € 10 NON SOCI €12
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
25
|
26
|
28
|
29
|
|||
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
22
|
||
23
|
24
|
26
|
||||
30
|
1
|
2
|
3
|
Monet – Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Monet – Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Arte e devozione Mariana
Genova antica, tra bordelli e case chiuse
Monet – Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Dettagli evento
