
Eventi Search and Views Navigation
Luglio 2020
a cura di Patrizia Marica - storica dell’arte La travagliata storia del “Teatro Carlo Felice” si arricchisce di tanti particolari,…
Dettaglitour condotto da guida abilitata Dal magnifico belvedere affacciato sulla città, dove sorgeva fino al 1849 la fortezza di…
Dettagli“L'astrologia è una scienza immensa che ha regnato sulle più grandi intelligenze” Honoré de Balzac a cura di Tiziana…
DettagliTour condotto da guida abilitata Un itinerario insolito nel centro storico, per scoprire storie affascinati e curiose, fatti vissuti…
DettagliIl Porto di Genova, inizialmente solo un'insenatura naturale, comincia ad essere attivo fin dal V secolo a.C. La storia…
DettagliGenova, città “Superba” così come la definì Francesco Petrarca, è stata a lungo raccontata e decantata da poeti di…
DettagliLe Gole del Verdon si trovano nella regione della Provenza e sono il Grand canyon di Francia, una serie impressionante di spaccature del terreno che…
DettagliEvento
Agosto 2020
Tutte le visite guidate verranno svolte nel rispetto delle direttive regionali per la tutela della salute ed avranno un numero…
DettagliGenova Cultura anche ad Agosto è sempre con te! continua a seguirci sul nuovo sito genovacultura.org sui social e tieni…
DettagliTOUR CONDOTTO DA GUIDA ESCURSIONISTICA ABILITATA Panoramico percorso ad anello che parte da Ruta di Camogli e attraverso mulattiere…
DettagliIl triangolo fotografico: diaframmi, tempi, iso a cura di Donato Aquaro, fotografo Per poter fare una qualunque delle cose…
DettagliSettembre 2020
COS'E' E COME SFRUTTARLA a cura di Donato Aquaro, fotografo Il concetto di profondità di campo è fondamentale in fotografia…
DettagliLa Sacra di San Michele rappresenta uno dei luoghi più misteriosi e magici di tutto il Piemonte. L’edificio, costruito intorno all’anno…
Dettaglia cura di Donato Aquaro - fotografo Introduciamo la composizione fotografica, tema fondamentale per l'espressione del linguaggio fotografico, ricordando una…
Dettaglia cura di Luisa Martinoli – attrice La nostra voce è lo strumento di espressione che insieme al linguaggio corporeo…
DettagliTour condotto da guida abilitata Esistono testimonianze perdute che continuano a costituire le radici della cultura occidentale e della…
DettagliANALISI E STRUTTURA DI UNA FOTOGRAFIA a cura di Donato Aquaro – fotografo Introduciamo la composizione fotografica, tema fondamentale per…
Dettagli“Cominciate con il conoscere la vostra città…cercate dentro i vicoli l’essenza della sua storia, dovete capire e scoprire la vera…
DettagliTOUR CONDOTTO DA GUIDA ABILITATA Luogo della memoria e del cordoglio, il Cimitero di Staglieno è un grande museo…
DettagliTOUR CONDOTTO DA GUIDA ESCURSIONISTICA ABILITATA Un sentiero facile e panoramico per scoprire la Valle del Fico, lungo l’antica…
Dettagliconferenza itinerante a cura di Debora Colombo “Nel cimitero non si sente la morte, ma l’opera dei vivi” (Saramago),…
DettagliOttobre 2020
ESPOSIZIONE PERSONALE DAL 1 AL 15 OTTOBRE opening Giovedì 1 Ottobre dalle 17.00 alle 19.00 Un’esposizione di alcuni lavori reduci,…
DettagliSiena, il cosiddetto sogno gotico, rappresenta il modello di città medievale per le caratteristiche urbane e architettoniche del suo…
DettagliL'astrologia è una scienza immensa che ha regnato sulle più grandi intelligenze Honoré de Balzac a cura di Tiziana…
Dettaglia cura di Tiziana Bertone Counselor Formatore e Supervisore ad orientamento Gestaltico Integrato e Sistemico Relazionale esperta in Counseling di…
Dettaglia cura di Paolo Perutelli Un modo semplice per rendere più calda e accogliente la nostra casa è "vestirla" con…
DettagliCHIESA DI SANTA CROCE E SAN CAMILLO E CHIESA DI SANTO STEFANO Facciate austere che nascondono tesori di bellezza insospettabile:…
DettagliNel susseguirsi quotidiano di dati e notizie relative alla “situazione coronavirus” vogliamo utilizzare un intervento in tv dello scrittore, Stefano…
DettagliCOMUNICAZIONE AI SOCI E' convocata in prima convocazione per il giorno 28 ottobre 2020 alle ore 23.00 presso la…
DettagliNovembre 2020
Esiste una dieta che ci aiuti a difenderci dall'infezione del nuovo coronavirus? Come deve cambiare la nostra dieta e in…
DettagliUn webinar per una storia molto affascinante, legata alla calligrafia, tra necessità di comunicazione, ricerca di bellezza e di nuovi…
DettagliSANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DEL MONTE La chiesa, con l'annesso convento è situata al culmine di una collina che domina…
DettagliSua Maestà Elisabetta d’Austria, a tutti nota come Principessa Sissi, con lo scopo di commissionare un monumento funebre per la…
DettagliIl social delle foto compie 10 anni. Era il 2010 quando venne postata la prima foto su Instagram. Da allora…
DettagliL’amore e l’arte sono due passioni dirompenti, soprattutto quando si uniscono. Un ciclo di incontri alla scoperta delle storie d’amore…
DettagliLa propria bellezza è unica: ognuno ne ha una propria a volte addormentata, assopita, timorosa o semplicemente inconsapevole. Corpo e…
DettagliNel 1383 alcuni frati dell’ordine dei gerolimiti, seguaci della regola di Sant'Agostino, giunsero a Genova e ottennero dal Papa Urbano…
DettagliLa nostra autostima è instabile: può fluttuare e spostarsi su poli opposti nell'arco della stessa giornata o di poche ore.…
DettagliCi vediamo su Zoom! Studiamo, impariamo, facciamo meeting e webinar ma di cosa si tratta? E come si usa? Zoom…
DettagliQuante volte ti è capitato di sentirti impotente di fronte a una discussione che non sapevi come affrontare? Gestire il…
DettagliScoprire le nuove urbanizzazioni dei quartieri orientali, splendidi decori dalle forme naturalistiche, dai motivi floreali plasticamente plasmati, graffiti o dipinti,…
DettagliAlla fine di ogni anno solare, Google presenta la lista delle parole maggiormente cercate. Una parola che molto cercata, senza…
DettagliSono tanti i consigli che si possono dare a chi desidera leggere ad alta voce una storia, un racconto. Prima…
DettagliCon l'uso del gioco scenico, dell'improvvisazione teatrale, della comunicazione verbale e del corpo, si può scoprire l'infinita varietà di sentimenti,…
Dettaglia cura di Debora Colombo - storica dell’arte Staglieno ed è uno dei cimiteri monumentali più importanti d’Europa. Per la…
DettagliIl santuario di San Francesco da Paola, chiamato anche “santuario dei marinari” per la sua intitolazione al santo calabrese patrone…
DettagliQuando Juan Díaz de Solís nel 1516 fece naufragio, gli indigeni che lo salvarono gli offrirono doni d’argento. Juan avrebbe…
DettagliDicembre 2020
Il Natale è una magia e in tutto il mondo si intrecciano storie e tradizioni. Ma come si festeggia in…
Dettagli