
- Questo evento è passato.
Leggere un quadro – secondo livello
APPROFONDIMENTI E BREVI LEZIONI DI ARTE
La lettura di un’opera d’arte passa attraverso varie fasi: dall’acquisizione dei dati preliminari (tipologia, autore, datazione, dati tecnici, dimensioni, committenza), all’analisi del soggetto (lettura iconografica e iconologica) e si conclude con la lettura del linguaggio visivo (linea, colore, luce, volume, spazialità, composizione). In questo corso, dedicato soprattutto a chi ha già frequentato il primo livello, si entrerà nelle pieghe del dipinto, delle emozioni e delle tecniche. Buon viaggio!
a cura di Diana Marcello – storica dell’arte
primo incontro – Martedì 19 Novembre
SCHEDA DI LETTURA – ANALISI PRELIMINARE – TIPOLOGIA – DATAZIONE – TECNICA E MATERIALI – COLLOCAZIONE
COMMITTENZA E STORIA DELL’OPERA DESCRIZIONE DEL SOGGETTO
secondo incontro – Martedì 26 Novembre
LETTURA ICONOGRAFICA – SIGNIFICATO NASCOSTO – ANALISI STILISTICA – LINEA
terzo incontro – Martedì 3 Dicembre
SUPERFICIE – VOLUME E SPAZIO – COLORE
Dettagli evento
