|  
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Botticelli e i Medici

I GRANDI MAESTRI A CORTE

Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, detto Botticelli (Firenze 1445-1510), genio indiscusso del Rinascimento, è una delle figure più rappresentative della cultura fiorentina della seconda metà del Quattrocento.  Tra il 1469 e il 1492, gli anni in cui Lorenzo dei Medici governa la città, Firenze vive una stagione artistica eccezionalmente felice. Le opere di Botticelli si arricchiranno delle tematiche umanistiche e filosofiche apprese presso i membri importanti della famiglia Medici. L’influenza di queste teorie sulle arti figurative fu profonda, i temi della bellezza e dell’amore divennero centrali nel sistema neoplatonico perché l’uomo spinto dall’amore poteva elevarsi dal regno inferiore della materia a quello superiore dello spirito. Nacquero così grandi capolavori come “La Nascita di Venere” e “La Primavera”.

a cura di Diana Marcello – storica dell’arte

E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE

 

 

 

Dettagli evento

Marzo 6 alle ore 18:30 - 19:30
18:30 - 19:30
Genova Cultura
Via Roma 8b
0103014333 - 3921152682

Genova Cultura.

Login