
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2018
Cremona e il famoso Torrazzo, la massiccia torre che con i suoi 111 metri di altezza è divenuta l’emblema…
DettagliIniziare la settimana con un aperitivo colorato e ispirato alla filosofia yoga per fare un viaggio che dal…
DettagliL’arte di preparare dolci è molto più che saper eseguire ricette alla perfezione: è un vero e proprio gesto d’amore.…
Dettagliincontro a cura di Diana Marcello – storica dell’arte La passione di Hitler per l’opera di Bocklin fu condivisa anche…
Dettaglia cura di Alessandra Romano L’autostima è un concetto che interessa tutti perché tutti noi la possediamo, bambini, adolescenti…
DettagliDicembre 2018
a cura di Diana Marcello – storica dell’arte L'Astrattismo, è una corrente artistica che nasce in Europa agli inizi…
DettagliDopo un lungo e difficile restauro avviato all’indomani del tragico incendio dell’11 aprile 1997, è stata restituita al mondo…
Dettaglia cura di Silvia Priarone Hai mai pensato a fare il sapone in casa? La sua preparazione non è difficile…
Dettaglivisita guidata a cura di Diana Marcello – storica dell’arte Palazzo Reale, apre al pubblico, una grande mostra, a…
DettagliLa mostra “Paul Klee. Alle origini dell’arte” ospitata al MUDEC presenta un’ampia selezione di opere di Klee sul tema del…
DettagliQual è l’origine della parola “caruggi”? Ci sono diversi ipotesi dal latino “quadrivium”, letteralmente quattro strade, dalla parola francese…
Dettaglivisita guidata a cura di Diana Marcello – storica dell’arte Nella seconda metà dell’Ottocento, Firenze è una delle capitali culturali…
Dettaglia cura di Luisa Martinoli - attrice Perché leggere a voce alta? Per la meraviglia! (Daniel Pennac) E’ un esempio…
Dettaglia cura di Tiziana Bertone - astrologa Cosa vorreste per il vostro segno zodiacale quest'anno? Forse semplicemente un po’…
DettagliGenova Cultura riapre il 7 Gennaio Auguri a tutti voi
DettagliGennaio 2019
GUIDO HARARI SARA’ INTERVISTATO DA MATTEO MACOR A GENOVA, LA SUA CITTA’, A VENTI ANNI DALLA SCOMPARSA, IL RITRATTO…
DettagliUNA SCELTA ECO ED UNA STORIA DA REGALARE a cura di Silvia Priarone E’ tempo di indossare i guanti,…
Dettaglia cura di Laura Parodi – grafologa Nella ricerca di una verità profonda che recuperi l’uomo alla sua dimensione…
Dettaglia cura di Alessandra Romano Come vivere sereni? È semplice, basta crearsi lo stile di vita per cui tutto…
DettagliFebbraio 2019
Sarà anche nata dal sogno di uno zar, ma la bella Piter (come la chiamano i suoi abitanti) è…
DettagliUn lettore professionista è in primo luogo chi sa quali libri non leggere. Giorgio Manganelli Leggere un libro è…
DettagliMarzo 2019
sabato in mostra visita guidata a curadi Barbara Cadei– storica dell’arte Palazzo Ducale ha il privilegio di ospitare un…
Dettaglia cura di Tiziana Bertone e Federica Tobino – counselors, formatori e supervisori Uno spazio dedicato ad un momento…
Dettaglia cura di Diana Marcello - storica dell'arte “Nacque un mio nipote, figliolo di Ser Pietro mio figlio a…
Dettaglia cura di Luisa Martinoli - attrice Vi siete mai chiesti che cosa renda una voce sexy e seducente?…
DettagliPRESENTAZIONE DEL LIBRO SUITE 405 saranno presenti Sveva Casati Modignani, Sergio Cofferati e Silvia Neonato Sveva Casati Modignani…
Dettaglia cura di insegnante madrelingua Cosa c’è di più eccitante di entrare in aeroporto, bagagli in mano, pronti per…
Dettaglia cura di Francesca Melis – Nutrizionista La crononutrizione non è altro che un regime alimentare basato sui ritmi…
Dettaglia cura di Barbara Cadei – storica dell’arte L’arte contemporanea ha comportato un radicale spostamento dell’attenzione collettiva dall’opera all’azione…
Dettagli“Coloro che, dopo qualche anno di assenza da Genova, vi faranno ora ritorno, dovranno penare non poco nel riconoscere quella…
Dettaglii sapori, i colori e i profumi della nostra terra La cucina italiana si è sviluppata attraverso secoli di…
DettagliAprile 2019
a cura di Tiziana Bertone e Federica Tobino – counselors, formatori e supervisori Quante volte hai pensato o pronunciato la…
DettagliPALAZZO CAMBIASO PITTO E PALAZZO BRIGNOLE DURAZZO “Mi trovo ora in una bella città, una vera bella città: Genova.…
Dettagli“Non c’è speranza nell’uomo se non nell’amore che uccide l’odio, nella carità che uccide le cupidigie, e rancori, e ingiustizie.…
DettagliTOUR CONDOTTO DA GUIDA ESCURSIONISTICA ABILITATA Ciaè è un piccolo villaggio nel comune di Sant'Olcese, composto da qualche casetta…
Dettaglia cura di Tiziana Bertone Vuoi costruire un’idea vincente, in grado di convincere e persuadere gli altri? Vuoi sapere…
Dettaglia cura di Susanna Viviani cofondatrice dell’Accademia di Disegno Onirico Bermolen-Dal Porto “La mano disegna, il sogno svela”. Miti,…
DettagliGC percorsi è un progetto di crescita personale che non solo delinea il percorso fino agli obiettivi prefissati, ma…
Dettaglia cura di Barbara Cadei – storica dell’arte Non un quadro dunque, ma un’azione esibita di fronte ad un…
Dettaglidell'Ospedale San Martino conferenza itinerante a cura di Luciano Rosselli Vi siete mai chiesti quante siano le statue in…
DettagliMaggio 2019
PRIMO INCONTRO consigli e dilemmi… a cura di Roberta La Rosa È come nell'arte: prima di intingere il pennello…
DettagliLa mostra di Palazzo Strozzi su Andrea del Verrocchio, maestro di Leonardo e artista simbolo del Rinascimento a Firenze è…
DettagliSECONDO INCONTRO occhi e bocca a cura di Roberta La Rosa Sembra una banalità, ma calcare troppo con il trucco,…
DettagliTOUR CONDOTTO DA GUIDA ESCURSIONISTICA ABILITATA Un itinerario di gran valore paesaggistico che si svolge interamente a vista…
Dettaglia cura di Cinzia Pennati - scrittrice Le parole che diciamo, quelle che udiamo e le emozioni ad esse…
DettagliTERZO INCONTRO per la sera e correttivo a cura di Roberta La Rosa Indecisa su quale make-up optare per un'uscita…
DettagliGiugno 2019
sabato in mostra visita guidata a cura di Diana Marcello – storica dell’arte La nuova mostra promossa e organizzata…
DettagliLa grande mostra, dal titolo Informale. Da Burri a Dubuffet, da Jorn a Fontana presenta oltre 60 opere dei grandi protagonisti dell’informale: un…
Dettagli