
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Ottobre 2025
Sono tornati i braccialetti delle idee. Fatti a mano, unici, e ormai… un vero cult! Un accessorio che parla di…
DettagliNovembre 2025
L’edificio fu costruito nel 1593 per volontà di Franceso Grimaldi su preesistenze medioevali, passato prima nelle mani delle famiglie Pallavicini…
DettagliDURANTE IL PERCORSO NON SONO PREVISTE DISCESE SOTTERRANEE Sopra la città è un labirinto di vicoli, sotto quasi a ricalcare la…
DettagliL’Oratorio di San Giacomo della Marina fu edificato nel 1400 da alcuni religiosi che abbandonarono la Casaccia dei Santi Giacomo…
DettagliIl bacio che lieve consola, a volte l’ultimo. Un bacio gentile, delicato e quasi impercettibile, il bacio dell’angelo... Un percorso…
DettagliPortoria è uno dei sei antichi sestieri in cui era suddivisa un tempo Genova; confinava a ovest con il sestiere…
DettagliUn percorso affascinante ed emozionante tra presente e passato per scoprire una città custode d’immortali tradizioni. Botteghe antiche che ci…
DettagliUn itinerario che si svolge tra alcune di quelle che erano le zone “a luci rosse” della città, dal Medioevo…
DettagliUn’affascinante passeggiata da Porta Soprana a Porta di Vacca, per scoprire la storia più antica della città, la sua evoluzione…
DettagliIn una lettera scritta da papa Pio II nel 1432 definiva Genova “paradiso delle donne”: ma chi erano le donne genovesi?…
DettagliTra viali, porticati, colline, dove una natura romantica e intima accentua il senso dell’infinito che vince sulla morte, ammiriamo lo…
DettagliUna passeggiata nei carruggi per scoprire il volto “nero” della città: crimini e delitti del passato ci svelano cinque secoli…
DettagliLa chiesa di Nostra Signora della Consolazione e San Vincenzo Martire deve la sua origine all’insediamento nel capoluogo ligure, nel 1473, di…
DettagliDicembre 2025
La mostra è la prima importante rassegna dedicata a San Giorgio. La sua figura, simbolo di protezione, è diffusa sin…
Dettagli