|  
Caricamento Eventi

Sulle orme del Beato Angelico

Giovanni da Fiesole, al secolo Guido di Pietro (Vicchio, 1395 circa – Roma, 18 febbraio 1455), detto il Beato Angelico o Fra’ Angelico, fu un frate domenicano dotato di un grande talento per la pittura, che visse a cavallo fra trecento e quattrocento. Prese i voti nel 1418 circa nel convento di San Domenico di Fiesole, con il nome di fra Giovanni. L’educazione artistica di Angelico si svolse inizialmente nella zona del Mugello, per poi spostarsi a Firenze, presso Lorenzo Monaco e Gherardo Starnina. Da Lorenzo Monaco riprese sia l’uso di colori accesi e innaturali, sia l’uso di una luce fortissima che annulla le ombre e partecipa al misticismo della scena sacra, tutti temi che ritroviamo nella sua produzione miniaturistica e nelle sue prime tavole. La miniatura dei manoscritti era una disciplina rigorosa che servì molto al Beato Angelico nelle sue opere più tarde. Con tale attività compose su scala anche minuscola figure di uno stile perfetto ed ineccepibile, spesso con costosi pigmenti, come il blu di lapislazzuli e l’oro in foglia, dosati con estrema cura poiché ogni contratto specificava la quantità da utilizzare.

a cura di Diana Marcello – storica dell’arte

 

E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE

 

CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE SOCI € 10 non SOCI € 12

 

NON E’ PREVISTO ALCUN CONTRIBUTO PER CHI PARTECIPERA’ ALLA VISITA DELLA MOSTRA IL PROSSIMO 25 OTTOBRE

 

Dettagli evento

Settembre 11 alle ore 18:30 - 19:30
18:30 - 19:30
Genova Cultura
Via Roma 8b
0103014333 - 3921152682

Genova Cultura.

Login