
I Maestri dell’arte. Pieter Paul Rubens
Pieter Paul Rubens è uno dei pittori fiamminghi più celebri, famoso per la sua arte barocca espressa da colori vivi e brillanti e per le sue figure sovrabbondanti. Il viaggio compiuto da Rubens in Italia fu fondamentale per l’elaborazione di un linguaggio sempre più ricercato e innovativo, influenzato dalle opere dei grandi artisti, tra cui Michelangelo, Raffaello, i Carracci, Caravaggio e Barocci che lo condurranno ad un’arte vibrante e dilatata, dove forme e colori si uniranno in un’armonia nuova e dirompente. L’artista studia per anni le opere e la storia dell’arte italiana riportandole nei suoi quadri, ponendo le basi per quello che di lì a poco sarebbe diventato il barocco italiano. L’amore e il gusto per la vita esuberante e chiassosa lo salverà dal pericolo del mero virtuosismo così che, le sue opere, non saranno delle semplici decorazioni barocche, bensì capolavori capaci di conservare e trasmettere la prorompente vitalità che lo contraddistingue.
a cura di Diana Marcello – storica dell’arte
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
Dettagli evento
