|  
Caricamento Eventi

La psicologia della moda

Vestirsi è un gioco 

I nostri abiti parlano di noi, dicono chi siamo. La psicologia e la simbologia della moda ci  accompagnano in un percorso divertente e profondo al contempo, per inventarci ogni giorno creativamente attraverso i nostri abiti, per comunicare consapevolmente con la nostra immagine, e  capire chi abbiamo davanti  “leggendo” il suo abbigliamento. Per non stressarci più davanti al nostro armadio, per giocare con i nostri vestiti ad essere tutte le più belle versioni di noi.

a cura di Raffaella Di Palma

 

Giovedì 6 Novembre – primo incontro –

Ciò che indossiamo conta – Enclothed cognition

Come l’abito influisce sul nostro atteggiamento Come l’abito influisce sulla percezione di sè

 

Giovedì 13 Novembre – secondo incontro

Ogni abito un simbolo ed un messaggio – Ogni colore una vibrazione

L’abito come rappresentazione estetica ed emotiva di sé – L’abito giusto per me

 

Giovedì 20 Novembre – terzo incontro

Funzioni dell’abito: il bisogno di identità – Inclusione e differenziazione – Protezione ed esposizione di sé L’abito come seconda pelle – L’atto di vestirsi: un gesto in autonomia

 

 

Dettagli evento

Novembre 6 alle ore 18:30 - 20:00
18:30 - 20:00
Genova Cultura
Via Roma 8b
0103014333 - 3921152682

Genova Cultura.

Login