
- Questo evento è passato.
La moda nell’arte
La storia dell’arte è anche la storia delle pieghe che ombreggiano la tunica di Cristo, per millenni quelle pieghe sono cambiate inseguendo il cammino del pensiero. L’abito, nella pittura, è parte integrante della figura. Gli artisti ritraggono la realtà che li circonda. Osservando il modificarsi della foggia dell’abito è possibile intuire l’alternarsi di epoche e di stili. Il raso bianco ricamato a gallone, gli abiti in velluto di seta damascati, fino alla gorgeria a larghe falde di moda nei Paesi Bassi nel primo quarto del XVII secolo, che vestirà gran parte dell’aristocrazia e della nascente borghesia europea rappresentata nei ritratti barocchi di Rubens e Van Dyck.
a cura di Diana Marcello – storica dell’arte
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
L’INCONTRO SI SVOLGERA’ ONLINE
in webinar – dal vostro pc, tablet o cellulare. Scaricando ZOOM Cloud Meeting, una piattaforma di videoconferenza online gratuita in diretta, da remoto. Non è difficile da usare e vi si può accedere anche senza registrarsi. Il conduttore, in questo caso il relatore di Genova Cultura, tiene una videoconferenza, un webinar (seminario via web). Gli iscritti riceveranno qualche minuto prima dell’orario stabilito un link da cliccare per connettersi e ritrovarsi, automaticamente, in un’aula virtuale che gli consentirà di seguire, dalla propria casa, l’incontro.
Dettagli evento
