
La memoria di chi ha fatto l’Italia
Il Risorgimento italiano intreccia le storie di numerosi personaggi: Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Goffredo Mameli, Jacopo Ruffini, protagonisti del comune sentimento nazionale culminato negli eventi dell’Unità d’Italia. A Genova nacque Giuseppe Mazzini, uno dei padri del Risorgimento, ed è qui che il suo allievo prediletto, Goffredo Mameli, scrisse il testo del “Canto degli Italiani” che venne musicato da Michele Novaro tra il novembre e il dicembre del 1847. L’inno nazionale fu eseguito per la prima volta il 10 dicembre dello stesso anno. Il percorso attraverso il centro storico evidenzierà il ruolo determinante di Genova e dei suoi eroi nelle vicende che portarono al compimento dell’Unità nazionale.
CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE SOCI € 10 – NON SOCI € 12
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
Tour condotto da guida abilitata
durata del percorso un’ora e mezza circa
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
25
|
26
|
28
|
29
|
|||
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
22
|
||
23
|
24
|
26
|
||||
30
|
1
|
2
|
3
|
Monet – Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Monet – Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Arte e devozione Mariana
Genova antica, tra bordelli e case chiuse
Monet – Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Dettagli evento
