
- Questo evento è passato.
Il counseling al telefono
Si parla tanto di questi tempi di aiuto, ascolto attivo, attenzione al cambiamento della nostra vita. Siamo tutti più stressati. Basta a volte un piccolo conforto per riprendere la strada. Un sostegno reale per la persona, a tu per tu, per far emergere la bellezza dalle nostre fragilità. Un modo per esserci.
Rispetto a questi semplici riflessioni Genova Cultura mette a disposizione, gratuitamente, uno strumento: il counseling che, attraverso l’ascolto attivo aiuta le persone in situazione di eventi imprevisti, come quello che stiamo vivendo, e facilita la ricerca di un nuovo equilibrio.
Come?
La persona interessata viene chiamata, dal Counselor, nell’orario scelto e inizia il breve viaggio insieme con alcune semplici domande: trenta minuti tutti per te. Si tratta di singole conversazioni telefoniche da prenotare direttamente ai nostri contatti. Prenotare i propri minuti è facile: via mail genovacultura@genovacultura.org oppure 3921152682 WhatsApp e Telegram indicando data e orario preferito.
Chi?
Counselors Professionisti mettono a disposizione il loro tempo e le loro capacità
Quando?
Dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
25
|
26
|
28
|
29
|
|||
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
22
|
||
23
|
24
|
26
|
||||
30
|
1
|
2
|
3
|
Monet – Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Monet – Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Arte e devozione Mariana
Genova antica, tra bordelli e case chiuse
Monet – Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Dettagli evento
