|  
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Genova Cultura Spotlight TAPPETI – Tra Arte e Storia

a cura di Paolo Perutelli
Se tutto fosse illusione e nulla esistesse? In questo caso avrei pagato decisamente troppo per il mio tappeto. (Woody Allen)
Economici o di pregiata manifattura, variopinti o monocromo, dalle dimensioni XXL o più contenuti. Non sarà volante come quello di Aladino, ma il tappeto magico esiste: quello in grado di trasformare completamente uno spazio, cambiando il volto di una stanza e facendola sembrare più armonica e accogliente.  Per noi occidentali il tappeto è un oggetto misterioso nel senso più profondo della parola: non proviene dalle nostre radici e non appartiene, almeno fino a tempi relativamente recenti, ai nostri orizzonti. L’uso che ne facciamo, decorativo o collezionistico, è un uso improprio, lontano dalla sua vera natura.
La storia del tappeto è la storia dell’uomo, è la storia delle sue esigenze primarie: il tappeto, dapprima stuoia, è nato per la necessità di riscaldarsi, di proteggersi, di riposare. Facilmente amovibili, flessibili e trasportabili, i tappeti erano ideali complementi d’arredo in paesi dalla pace insicura e in climi che spesso imponevano spostamenti stagionali a un popolo di pastori e agricoltori. In questo  incontro la parola “classificazione” viene mantenuta di proposito lontana, a prendere le distanze da tutto ciò che imbriglia il mondo del tappeto in schemi rigidi, siano essi nomi convenzionali o luoghi di produzione, desiderando invece stimolare nuove domande e dare qualche risposta.
 
L’INCONTRO, APERTO A TUTTI, SI SVOLGERA’ IN WEBINAR
PER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
 
Come funziona? Dal vostro pc, tablet o cellulare. Scaricando ZOOM Cloud Meeting, una piattaforma di videoconferenza online gratuita in diretta, da remoto. Non è difficile da usare e vi si può accedere anche senza registrarsi. Il conduttore, in questo caso il relatore di Genova Cultura, tiene una videoconferenza, un webinar (seminario via web). Gli iscritti riceveranno qualche minuto prima dell’orario stabilito un link da cliccare per connettersi e ritrovarsi, automaticamente, in un’aula virtuale che gli consentirà di seguire, dalla propria casa, l’incontro.
 
 
 
 
 
 
 

Dettagli evento

4 Giugno 2020 alle ore 21:00 - 21:50
21:00 - 21:50
Genova
0103014333 - 3921152682

Genova Cultura.

Login