
- Questo evento è passato.
Genova Cultura Webinar – Fotografando – Pensare e leggere una fotografia
a cura di Donato Aquaro – fotografo
Cercare l’emozione prima dello scatto, quell’emozione che si scopre quando riguardi quella foto! Pensare una fotografia vuol dire ascoltare ed ascoltarsi, cosa mostrare e cosa tralasciare, scelte che firmano il nostro stato d’animo e che si riflettono nel click. La fotografia è un’arte. Un’arte capace di raccontare sempre qualcosa. Uno dei segreti per fare buone fotografie è saperle leggere: capire cosa funziona all’interno di una fotografia e perché e cosa riesce a catalizzare la nostra attenzione. Il fotografo, quando mira e scatta, intende trasmetterci qualcosa e noi osservatori dobbiamo essere capaci di comprendere quel qualcosa. Quando leggiamo una foto dobbiamo sempre farci almeno tre domande: cosa, come e soprattutto perché. Cosa ha voluto immortalare il fotografo? Come ha strutturato questa foto, quali modelli di composizione ha applicato? Ma soprattutto perché ha deciso di catturare proprio quella determinata scena in quell’attimo? Un altro aspetto di cui un fotografo deve tenere conto è il rapporto tra fotografia (lo scatto effettuato) e la realtà: due cose ben distinte che spesso e volentieri molto difficilmente riusciranno a fondersi. Scopo dell’incontro e’ leggere e analizzare per ogni partecipante un certo numero di immagini discutendone l’efficacia e riuscita della foto in termini tecnici e compositivi.
Gli iscritti portano massimo 10 immagini in formato digitale scelte dal proprio archivio o da altre uscite col fotografo.
PER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
L’INCONTRO PREVEDE UN CONTRIBUTO AGEVOLATO DI € 20 PER I SOCI E DI € 25 PER I NON SOCI
Per chi non fosse ancora socio siamo a disposizione per fornire tutte le informazioni
Come funziona? Dal vostro pc, tablet o cellulare. Scaricando ZOOM Cloud Meeting, una piattaforma di videoconferenza online gratuita in diretta, da remoto. Non è difficile da usare e vi si può accedere anche senza registrarsi. Il conduttore, in questo caso il relatore di Genova Cultura, tiene una videoconferenza, un webinar (seminario via web). Gli iscritti riceveranno qualche minuto prima dell’orario stabilito un link da cliccare per connettersi e ritrovarsi, automaticamente, in un’aula virtuale che gli consentirà di seguire, dalla propria casa, l’incontro.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
4
|
5
|
||||
8
|
12
|
|||||
15
|
17
|
19
|
||||
Il counseling al telefono
Libri che ti fanno amare una città
Genova tra l’800 e il 900
Le Chiese e le piazze nascoste di Genova – La Chiesa greco-ortodossa di San Nicola e dell’Annunciazione e Santa Maria dei Servi
Storia dell’acquedotto da Roma all’Unità d’Italia
Dettagli evento
