
- Questo evento è passato.
Dizione ed uso della voce – livello avanzato – lettura interpretativa
a cura di Luisa Martinoli – attrice
Il livello avanzato è aperto a chi ha già frequentato il corso base e prevede ulteriori approfondimenti di dizione, regole di pronuncia italiana, studio dei moduli espressivi. In particolare si lavorerà a migliorare l’interpretazione, la creatività personale alla relazione voce-corpo e l’uso della voce abbinato al respiro. Per far questo il primo passo è forse proprio conoscere la voce: da cosa nasce? Come si sviluppa? Come si tutela? Vibrazione, articolazione, respirazione, prosodia, timbro. Impareremo a riconoscere i tanti ingredienti per sviluppare la nostra voce.
Martedì 27 Marzo – primo incontro
La giusta postura, la respirazione diaframmatica
L’emissione corretta del suono
Mercoledì 28 Marzo – secondo incontro
Come scaldare la voce prima di parlare
Come leggere a voce per un tempo prolungato
Giovedì 29 Marzo – terzo incontro
Correzioni di dizione delle parole
Correggersi autonomamente mentre si parla
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
15
|
16
|
18
|
19
|
|||
22
|
23
|
24
|
25
|
|||
30
|
31
|
1
|
2
|
3
|
4
|
Il counseling al telefono
Dizione e modulazione della voce
Il Tarocchino bolognese
I perchè dell’arte
Cimitero di Staglieno – L’architettura
Dettagli evento
