
- Questo evento è passato.
Capolavori rubati
a cura di Diana Marcello – storica dell’arte
Le opere sottratte dai nazisti e dai loro alleati prima e durante l’ultimo conflitto mondiale furono milioni in tutta Europa, compresi libri e documenti preziosi (solo in Francia agli ebrei vennero portati via tra i 10 e i 15 milioni di libri!). Di questa immensa razzia vennero recuperate solo alcune migliaia di opere. In Italia, a differenza di altri Paesi, nonostante la strettissima collaborazione tra i gerarchi del regime mussoliniano e i tedeschi (Sa, Ss e Wermacht) che portò in Germania, in Alto Adige e in Austria centinaia di beni culturali (molti archeologici), il recupero di quanto era stato razziato o illegalmente “acquistato”, riuscì a salvare in diversi modi moltissimi capolavori. In un colpo solo per esempio vennero riportate dalla Germania in Italia alcune decine di capolavori rinascimentali. Un tema divenuto anche film come nel famoso ‘Woman in Gold’ che narra la storia di un notissimo quadro di Klimt detto anche la Mona Lisa Austriaca.
SEGUIRA’ APERITIVO
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
Dettagli evento
