
- Questo evento è passato.
Atmosfere e magie dei tappeti d’oriente
a cura di Paolo Perutelli
Un modo semplice per rendere più calda e accogliente la nostra casa è “vestirla” con un tappeto. Complemento d’arredo o protagonista dell’ambiente è sempre in grado di valorizzare anche i più semplici arredamenti cambiando l’aspetto di una stanza e rendendola più affascinante. La storia moderna ne vede un utilizzo, decorativo o collezionistico, ma lontano dalla sua vera natura. La storia del tappeto è la storia dell’uomo, delle sue esigenze primarie: il tappeto, dapprima stuoia, è nato per la necessità di riscaldarsi, di proteggersi, di riposare. Anche in Oriente, questo prestigiosissimo manufatto, ha quasi esclusivamente un utilizzo solo decorativo e di arredamento.
In questo secondo incontro, comprenderemo l’utilizzo dei tappeti per alcune popolazioni come i nomadi dell’Asia centrale. Ed ancora l’importanza del posizionamento ed il suo significato all’interno dei templi buddhisti. Un racconto nascosto in un tappeto nato tra le sabbie del Nordafrica… ci condurrà verso altre storie che non potete mancare di ascoltare!
L’INCONTRO SI SVOLGERA’ IN WEBINAR
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
Come funziona? Dal vostro pc, tablet o cellulare. Scaricando ZOOM Cloud Meeting, una piattaforma di videoconferenza online gratuita in diretta, da remoto. Non è difficile da usare e vi si può accedere anche senza registrarsi. Il conduttore, in questo caso il relatore di Genova Cultura, tiene una videoconferenza, un webinar (seminario via web). Gli iscritti riceveranno qualche minuto prima dell’orario stabilito un link da cliccare per connettersi e ritrovarsi, automaticamente, in un’aula virtuale che gli consentirà di seguire, dalla propria casa, l’incontro.
Dettagli evento
