
Liberi o riservati ai soci, sono per tutti coloro che si sentono interessati a vivere una vivace esperienza di partecipazione e di approfondimento culturale. I GC incontri si svolgono non soltanto nella sede in Via Roma ma anche in altre eleganti sale, sorseggiando un caffè o un aperitivo e ascoltando qualificati esperti.
Eventi Search and Views Navigation
Febbraio 2021
Si parla tanto di questi tempi di aiuto, ascolto attivo, attenzione al cambiamento della nostra vita. Siamo tutti più stressati.…
DettagliSe leggere equivale sempre a fare un viaggio, perché comporta l'uscita da se stessi e l'ingresso in un nuovo universo…
DettagliMarzo 2021
La politica passò anche attraverso il gioco e capitò così, allora, che un mazzo di carte divenne oggetto di un…
DettagliA cosa serve l’arte? Perché la Gioconda è tanto conosciuta? Perché gli artisti si fanno gli autoritratti? Chi erano gli…
DettagliFacebook cambia in continuazione aggiungendo sempre nuove funzioni quando meno te lo aspetti. Serve ormai un vero libretto di istruzioni…
DettagliRACCONTI E DIMOSTRAZIONI PRATICHE A CURA DI MAURO NICOLINI – COLLEGIO PERITI LIGURI Un incontro tematico sugli strumenti atti…
DettagliUna serata particolare dove la nostra storica dell’arte ci introdurrà nella narrazione di questo quadro e del suo autore raccogliendo…
DettagliSiete anche voi appassionati di cucina o magari solo curiosi di scoprire qualche nuova ricetta sfiziosa e piena di energia?…
DettagliIl web è una opportunità straordinaria per accedere ad informazioni ed immagini, connettersi a persone lontane e migliorare la conoscenza.…
DettagliProtagoniste della mitologia e della storia dell'arte, le piante, i fiori si possono raccontare alla luce di come venivano visti…
DettagliAprile 2021
Sono un po’ matti perché sono geniali o sono geniali perché sono un po’ matti? La relazione tra l’attività artistica,…
DettagliSettembre 2021
Qual è la differenza tra i vangeli canonici e quelli apocrifi? Che influenza hanno avuto nella storia dell’arte? I Vangeli…
Dettagli