|  
Caricamento Eventi

San Giorgio. Il viaggio di un santo cavaliere dall’Oriente al Palazzo Reale di Genova – Teatro del Falcone

La mostra è la prima importante rassegna dedicata a San Giorgio. La sua figura, simbolo di protezione, è diffusa sin dal Medioevo nelle immagini religiose, sui portali dei palazzi, nei documenti ufficiali come nel gonfalone della città. La sua bandiera, una croce rossa su fondo bianco, sventola ancora oggi sui palazzi pubblici. Patrono dei cavalieri, invocato come protettore dalla peste, il legame tra San Giorgio e la Repubblica di Genova si intreccia nel corso dei secoli. Una selezione di preziosi oggetti, dal Medioevo alla metà del XVI secolo, presenta un affascinante viaggio tra dipinti, sculture, oreficeria, armature, miniature, comprendendo opere d’importanti artisti quali Andrea Mantegna, Vittore Carpaccio, Cosmè Tura, Ercole de Roberti, provenienti da collezioni private italiane e da diversi musei europei. La visita si conclude con l’invito a riscoprire, attraverso immagini suggestive, il ricco patrimonio cittadino, dai portali medievali del centro storico alle più recenti raffigurazioni del santo.

 

CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE SOCI € 10 – NON SOCI € 12

 

E’NECESSARIA LA PRENOTAZIONE

 

Dettagli evento

Dicembre 7 alle ore 15:00 - 16:30
15:00 - 16:30
Palazzo Reale
Via Balbi 10
0103014333 - 3921152682

Genova Cultura.

Login