
Impariamo a leggere i tappeti
In questi tre incontri scopriremo il sorprendente e originale mondo del tappeto d’Oriente. Un particolare tessile che nasce per soddisfare le esigenze quotidiane delle popolazioni asiatiche fino al Nord Africa. Tappeti che hanno visto una interessante evoluzione del disegno dal decoro dei primitivi tappeti dei Mongoli fino agli splendori del Rinascimento persiano. Come si realizza un tappeto? Quali le diverse tipologie e l’utilizzo nella preghiera delle popolazioni musulmane? Infine l’arte e il tappeto nei dipinti rinascimentali e nelle opere del Museo di Palazzo Rosso a Genova.
a cura di Paolo Perutelli, autore del libro Il tappeto a Genova – ed. Sagep
Lunedì 13 Ottobre – primo incontro
ATMOSFERE E MAGIA DEL TAPPETO D’ORIENTE
Le origini del tappeto – I nomadi dell’Asia Centrale – I Qashqai
Marocco, il tappeto della regina – Giocare sul tappeto
Lunedì 20 Ottobre – secondo incontro
Il tappeto tra arte e storia
Come è fatto il tappeto – Il tappeto e la preghiera –
I tappeti dei pittori
Tappeti a Genova
Lunedì 27 Ottobre – terzo incontro
Un mondo di tappeti
Il lontano Oriente – Tappeti per cavalcature
Dalle tende all’atelier: la rivoluzione del disegno – Tappeti degli Shah
Nel corso degli incontri saranno mostrati ai partecipanti esemplari di tappeti legati al tema trattato
GLI INCONTRI SONO APERTI AI SOCI E AI NON SOCI
CONTRIBUTO AD INCONTRO SOCIO € 10 NON SOCI € 12
CONTRIBUTO TOTALE PER I TRE INCONTRI SOCI € 25 NON SOCI € 30
Dettagli evento
