
Vangeli canonici e Vangeli apocrifi nell’arte
Qual è la differenza tra i vangeli canonici e quelli apocrifi? Che influenza hanno avuto nella storia dell’arte? I Vangeli canonici sono stati scritti in epoca apostolica, mentre quelli apocrifi, nascono verso la fine del II secolo d.C. Gli studiosi hanno dedotto che queste ultime opere non godessero di grande considerazione tanto da non essere trasmesse alle generazioni successive. Le differenze tra i due Vangeli sono molto evidenti. Gli apocrifi contengono racconti devozionali, di carattere leggendario e ricchi di episodi fantastici, nati per soddisfare la pietà popolare narrando senza rigore storico, eventi che nei Vangeli canonici non compaiono. I Vangeli apocrifi hanno ispirato artisti di ogni epoca tanto che alcune devozioni divenute tradizionali si basano sui racconti apocrifi: ad esempio, i nomi dei genitori di Maria, Gioacchino e Anna, la presentazione al tempio di Maria….
a cura di Diana Marcello – storica dell’arte
L’INCONTRO SI SVOLGERA’ IN WEBINAR
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
PER PARTECIPARE E’ PREVISTO CONTRIBUTO LIBERO DA UN MINIMO DI € 10 AD UN MASSIMO DI € 15
Come funziona? Dal vostro pc, tablet o cellulare. Scaricando ZOOM Cloud Meeting, una piattaforma di videoconferenza online gratuita in diretta, da remoto. Non è difficile da usare e vi si può accedere anche senza registrarsi. Il conduttore, in questo caso il relatore di Genova Cultura, tiene una videoconferenza, un webinar (seminario via web). Gli iscritti riceveranno qualche minuto prima dell’orario stabilito un link da cliccare per connettersi e ritrovarsi, automaticamente, in un’aula virtuale che gli consentirà di seguire, dalla propria casa, l’incontro.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
7
|
8
|
|||||
11
|
13
|
15
|
||||
25
|
26
|
29
|
Cimitero di Staglieno – Il Liberty
Genova Curiosa
Genova dei delitti: drammi e passioni
Public Speaking
Comunicare in silenzio
Dettagli evento
