Azerbaijan e Georgia. Nel cuore del Caucaso
Un viaggio attraverso i luoghi più suggestivi della regione caucasica, per ammirare le bellezze storiche, architettoniche, culturali e paesaggistiche di questo territorio. Baku, capitale dell’Azerbaigian è un paese poco conosciuto dove la terra brucia, ed è famosa per i fuochi eterni nei pressi della città, dovuti alla presenza di numerose sorgenti di petrolio e gas, che bruciano naturalmente, considerata una delle più antiche e più grandi città dell’Oriente. Poco distante da Baku, le straordinarie pitture rupestri del Gobustan e l’area dei cosiddetti “Vulcani di Fango”. Si prosegue per la città antica di Shamakha, che in passato fu la capitale del famoso regno degli Shirvanshah, per poi raggiungere la città di Sheki. Attraverseremo il confine con la Georgia per arrivare nella capitale Tbilisi, una città alquanto europea sia nello stile architettonico che nello stile di vita. Il viaggio continuerà alla scoperta degli antichi tesori storici della Georgia come la cattedrale Svetiskhoveli ed il monastero di Jvari, entrambi a pochi kilometri dalla capitale.
PROGRAMMA VIAGGIO
1° GIORNO – GENOVA – MILANO MALPENSA – BAKU
Trasferimento in pullman riservato per Milano Malpensa, disbrigo delle formalità d’imbarco e doganali e partenza con volo Azerbaijan Airlines delle 11h25 diretto a Baku. Arrivo previsto alle 18h05, dopo 4h40’ di volo. Incontro con la guida e trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO – Baku – Ateshgah – Yanar Dağ – Baku
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita della città vecchia di Baku, con la Torre della Vergine che ospita il museo storico, il Palazzo Shirvanshah, patrimonio UNESCO. Nel pomeriggio visita alla vicina penisola di Abşeron, con Ateshgah (18 km, 25’), il tempio dei veneratori del fuoco, e Yanar Dağ (26 km, 30’), dove un grande falò spontaneo arde incessantemente su di una collina per la presenza di gas che filtrano dalla pietra. Rientro a Baku e cena in ristorante. Pernottamento in Hotel.
3° GIORNO – BAKU – GOBUSTAN – SEMAKHA – SEKI
Pensione completa. Partenza per la visita di Gobustan (60 Km, 1h), dove si trovano antichi petroglifi con motivi di fauna e flora locale. A seguire visita della città di Şemakha (150 km, 2h) antica capitale degli Scià e importante centro commerciale lungo le vie carovaniere. Si visiteranno il Mausoleo delle Sette Cupole e della moschea Juma. Proseguimento per Şeki (180 km, 3h) sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel.
4° GIORNO – Şeki – Gremi – Alaverdi – Telavi
Pensione completa. Visita del Palazzo dei Khan di Seki e successiva partenza per la frontiera (100 km, 2h), disbrigo delle formalità doganali e proseguimento lungo la fertile regione di Kakheti (112 km, 2h) in Georgia. Arrivo a Gremi e visita del complesso architettonico, del vicino monastero di Alaverdi (35 km, 45’). Sosta per la visita alla casa di un maestro fabbricante di giare, per assistere al processo di produzione e per un assaggio di vino locale. Cena tradizionale. Proseguimento per Telavi (19 km, 30’) arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
5° GIORNO – Telavi – Sighnaghi – Tbilisi
Pensione completa. Proseguimento della visita nella regione, con il centro storico di Telavi e il palazzo Tsinandali, la cittadina storica di Sighnaghi (60 Km, 1h) e il vicino monastero di Bobde. Pranzo con possibilità di assistere alla preparazione del pane tipico al forno chiamato Churchkhela. A seguire, trasferimento a Tbilisi (110 Km, 1h50’) e inizio della visita guidata. Cena e pernottamento in Hotel.
6° GIORNO – Tbilisi – Mtskheta – Gergeti – Gudauri
Pensione completa. Visita di Mtskheta (26 km, 45’), con il monastero di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli. Nel pomeriggio, partenza in minivan 4×4 per la visita della Chiesa della Santissima Trinità di Gergeti (130 Km, 2h50’). Sistemazione in hotel a Gudauri (30 Km, 45’). Cena e pernottamento in Hotel.
7° GIORNO – Gudauri – Ananuri – Gori – Uplistsikhe – Tbilisi
Pensione completa. Partenza per Ananuri (56 Km, 1h15) e visita del complesso architettonico. Proseguimento per Gori (95 Km, 1h20’) e visita al Museo di Stalin, con la casa natale. Ultima sosta a Uplistsikhe (13 Km, 20’), città rupestre risalente al primo millennio a. C. Sistemazione in hotel a Tbilisi (73 km, 1h30’). Cena e pernottamento in Hotel.
8° GIORNO – Tbilisi
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della capitale georgiana con la chiesa di Metekhi, il quartiere dei Bagni, la fortezza di Narikhala, via Sharden con la Chiesa di Sion e la basilica di Ančiskhati, il Museo nazionale, viale Rustaveli. Cena in ristorante con intrattenimento folkloristico. Rientro in hotel e camera a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
9° GIORNO – TBILISI – BAKU – MILANO
Partenza alle 2h40 del mattino con volo Azerbaijan Airlines per Baku. Arrivo previsto alle 3h50 dopo 1h10’ di volo, e coincidenza con volo J235 delle 7h10 diretto a Milano Malpensa. Arrivo previsto alle 10h25 dopo 5h15’ di volo. Trasferimento in bus privato a Genova
I VIAGGI DI GENOVA CULTURA SONO RISERVATI AI SOCI
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE da richiedere in sede
LA QUOTA COMPRENDE
- voli di linea Azerbaijan Airlines Milano Malpensa/Baku//Tbilisi/Baku/Milano Malpensa
- tasse aeroportuali
- visto turistico elettronico per l’Azerbaigian
- trasferimento in bus privato Genova/Milano Malpensa//Milano Malpensa/Genova
- sistemazione in Hotel 4^ stelle
- trattamento di pensione completa come da programma
- trasferimenti in bus privati per tutta la durata del tour
- escursione in 4×4 minivan a Gergeti
- ingressi ai siti in programma
- guide parlanti italiano a disposizione per tutto il tour
- auricolari per tutta la durata del tour
- accompagnatori GC
- assicurazione sanitaria e bagaglio Allianz (massimale € 5.000) e bagaglio (massimale € 750) e polizza annullamento viaggio
- assicurazione RC Tour Operator Grandi Rischi (massimale € 33,5 milioni)
LA QUOTA NON COMPRENDE
- bevande
- pasti non menzionati;
- mance e facchinaggio;
- gli extra di carattere personale
- tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”
Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti
PER VIAGGIARE E’ NECESSARIO IL PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA’
Dettagli evento
