
Romania alla scoperta della Transilvania e della Bucovina
Centri storici medievali ben conservati, castelli romantici e un po’ malinconici, chiese fortificate, monasteri interamente affrescati e riserve naturali mozzafiato, sono il filo conduttore di questo ricco itinerario. Il conte Dracula è nato in Transilvania, ma questo non è l’unico motivo per visitare Sighişoara. Il centro medievale di questa cittadina della Regione Sassone, nel cuore del paese, fa parte dei siti inseriti dall’UNESCO nel Patrimonio dell’Umanità (dal 1999). Arroccata su una collinetta e fortificata da mura del XIV secolo, la cittadella è un vero spettacolo. Dietro la Chiesa del Monastero Domenicano, si trova una statua di Vlad Țepeş, principe valacco del XV secolo legato alla leggenda del nobile vampiro. Il viaggio continua in Moldavia, regione della Romania orientale da non confondere con lo stato della Moldova, con il quale peraltro confina. Qui si trovano i monasteri della Bucovina, molti dei quali hanno la suggestiva caratteristica di essere affrescati anche all’esterno. Patrimonio dell’UNESCO dal 1993 per dimensioni e ricchezza di particolari presenti nel Giudizio Universale che copre l’intera parete esterna occidentale nel Monastero di Voroneț, considerato il più bello della Bucovina.
PROGRAMMA VIAGGIO
1° GIORNO – GENOVA – BUCAREST
Incontro all’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, disbrigo delle formalità d’imbarco e doganali e partenza con volo diretto a Bucarest. Arrivo e incontro con la guida, trasferimento in bus riservato in centro città. Pomeriggio dedicato al primo tour panoramico della capitale con il centro storico. Cena e pernottamento in Hotel
2° GIORNO – BUCAREST – MONASTERO DI COZIA – SIBIU
Prima colazione in Hotel. Partenza per la Transilvania e visita del monastero di Cozia a Călimăneşti (200 Km, 3h00’). Proseguimento per Sibiu (80 km, 1h30’) pranzo in ristorante e visita panoramica della città di origine sassone. Trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel
3° GIORNO – SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA
Prima colazione in Hotel. Partenza per Sighişoara (95 km, 2h00’), città natale del Principe Vlad III Tepes, l’impalatore. Visita guidata della città Patrimonio Unesco e pranzo in ristorante. Proseguimento per Târgu Mureş (54 km, 1h) e visita panoramica della cittadina. Successivo trasferimento a Bistriţa (93 km, 1h45’), sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel
4° GIORNO – BISTRITA – VATRA MOLDOVITEI – SUCEVITA – RADAUTI
Prima colazione in Hotel. Partenza verso la Bucovina, la regione più settentrionale della Moldavia, celebre per la presenza di monasteri affrescati, dichiarati Patrimonio dell’umanità dall’Unesco (150 km, 2h45’). Visita ai Monasteri di Voronet, Moldovita e Sucevita. Pranzo in ristorante. Trasferimento in hotel a Radauti (20 km, 25’), sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel
5° GIORNO – RADAUTI – AGAPIA – PIATRA NEAMT – MIERCUREA CIUC
Prima colazione in Hotel. Partenza verso Agapia (100 km, 1h50’) e visita del monastero omonimo. Si prosegue verso Piatra Neamţ (Km 50, 50’) celebre località sciistica e pranzo in ristorante. Proseguimento verso Miercurea Ciuc (144 km, 2h44’) percorrendo una delle strade panoramiche più belle della Romania, che attraversa le gole di Bicaz, con pareti a strapiombo alte fino a 400 m. Sistemazione in Hotel all’arrivo. Cena e pernottamento in Hotel
6° GIORNO – MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA
Prima colazione in Hotel. Partenza per Brasov (Km 100, 1h50’) e visita a piedi della città con il centro storico. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Bran (30 km, 45’), e visita del suo castello, conosciuto come il Castello di Dracula. Trasferimento a Sinaia (Km 50, 1h), sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento in Hotel
7° GIORNO – SINAIA – BUCAREST
Prima colazione in Hotel. Visita del Castello di Peles, residenza estiva del primo re di Romania. Proseguimento per Bucarest (123 km, 2h). Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato al completamento della visita della città, con ingresso al palazzo del Parlamento, il secondo edificio amministrativo più grande del mondo dopo il Pentagono e visita alla Chiesa della Patriarchia. Sistemazione nelle camere riservate in Hotel. Cena tipica presso il ristorante Caru Cu Bere, un’antica birreria in stile Art Decò. Pernottamento in Hotel
8° GIORNO – BUCAREST – SNAGOV – GENOVA
Prima colazione in Hotel. Mattinata libera per il completamento delle visite individuali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del monastero di Snagov (32 km, 45’), situato su un’isola in mezzo al fiume e successivo trasferimento diretto in aeroporto per Genova.
I VIAGGI DI GENOVA CULTURA SONO RISERVATI AI SOCI
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE da richiedere in sede
LA QUOTA COMPRENDE
- volo diretto Genova/Bucarest/Bucarest/Genova (tasse incluse)
- 1 bagaglio in stiva
- trasporto in bus riservato per tutta la durata del viaggio
- trattamento pensione completa come da programma
- sistemazione in Hotel 4 stelle
- ingressi ai siti in programma: Monastero Cozia, Monasteri di Voronet, Moldovita, Sucevita, Castello di Bran, Castello Peles, Palazzo parlamento Bucarest, Chiesa della Patriarchia di Bucarest, Museo del Villaggio
- guida parlante italiano per tutta la durata del tour
- auricolari per le visite guidate in dotazione per tutto il tour
- assicurazione sanitaria (massimale 5.000 euro) bagaglio (massimale euro 750)
- assistenza accompagnatori Genova Cultura
LA QUOTA NON COMPRENDE
- bevande
- mance e facchinaggi
- eventuali adeguamenti carburante volo
- gli extra di carattere personale
- polizza annullamento di viaggio
- tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”
PER VIAGGIARE E’ NECESSARIO IL PASSAPORTO O CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO SENZA IL TIMBRO DI RINNOVO SUL RETRO
Dettagli evento
